Kit peperoni ripieni
Agricoltori vari3 porzioni
top
Le verdure ripiene sono un piatto estivo tra i più amati e apprezzati e anche se ne esistono infinite varianti ti proponiamo una versione semplice e vegetariana con il pangrattato, il pecorino, i capperi e il prezzemolo fresco: un tripudio di sapori! Per un piatto zero-waste puoi sostituire il pangrattato con pane raffermo ammorbidito o in alternativa con riso avanzato dal pasto precedente.
Lava i peperoni e asciugali. Senza eliminare il picciolo, taglia circa 2 cm della parte superiore in modo da ottenere un coperchio mentre dalla parte inferiore, utilizzando un coltello, elimina i semi e i filamenti interni. Disponi la parte inferiore dei peperoni su una teglia da forno.
In una ciotola versa 70 g circa di pangrattato, un cucchiaio di capperi sciacquati e un mazzetto di prezzemolo fresco tritato. Taglia 200 g di pecorino a dadini e aggiungilo al pangrattato. Mescola bene e con un cucchiaio riempi i peperoni.
Spolvera infine con il parmigiano e cospargi con un filo di olio; chiudi i peperoni con il coperchio. Condisci con un filo d'olio e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti. A questo punto sforna e servi i peperoni ripieni.
Un consiglio: puoi anche tagliare i peperoni per il lungo, adagiarli nella teglia a metà e riempirli. In questo modo avrai delle porzioni dimezzate e più leggere!
Denominazione di vendita: capperi in olio extravergine di oliva bio
Ingredienti: capperi 57%, olio extravergine di oliva 41%, Sale, correttore di acidità: acido lattico; Può contenere tracce di frutta a guscio e lupini
Quantità: 90 g
Certificazione BIO: ICEA IT BIO 006 PF 1098
Confezionamento: vaso di vetro
Peso sgocciolato: 90 g
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto; una volta aperto conservare in frigo fino a data scadenza
Denominazione di vendita: peperoni
Quantità: 800 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: Pecorino Romano DOP
Ingredienti: latte crudo di pecora, Sale, caglio
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 60 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: prezzemolo biologico
Quantità: 30 gr
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di cartone con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Grana Padano DOP grattugiato
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio, lisozima da uova
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: busta in plastica
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Pangrattato
Ingredienti: farina di grano tenero tipo “0”, acqua depurata, lievito naturale di farina di grano tenero, sale marino; Può contenere tracce di semi di sesamo
Quantità: 150 gr
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 27508
Confezionamento: in sacchetto con pellicola termoretraibile greenfilm
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto