Kit pasta con cicerchie e cavoli
Agricoltori vari4 porzioni
La pasta con i legumi viene considerata una ricetta della cucina povera, ma si tratta invece di un piatto completo e sostanzioso, ricco di gusto e di proprietà nutritive. Questa pasta con cicerchie e cavoli è un primo rustico e genuino, in cui la dolcezza delle cicerchie si sposa alla perfezione con il sapore delicato del cavolo romanesco.
Le cicerchie sono un ingrediente prezioso: ricchissime di proteine, vitamine del gruppo B, calcio e fosforo, dopo essere quasi scomparse negli ultimi decenni, oggi stanno tornando in voga grazie alle loro proprietà eccezionali. In questa ricetta creano una deliziosa crema, rendendolo un piatto ottimo in qualunque stagione, da servire caldo e leggermente brodoso nelle giornate fredde, oppure tiepido quando le temperature sono meno rigide.
Sciacqua 100 g di cicerchie sotto l'acqua fredda, e scolale in un colino a maglie fitte. Pulisci il cavolo verde e dividilo in cimette.
In una casseruola, fai scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Pulisci uno spicchio di aglio, privandolo del germoglio centrale, e fallo rosolare un minuto. Pela e taglia una carota a cubetti piccoli, e aggiungila al soffritto. Unisci poi le cicerchie scolate e lascia rosolare a fuoco basso per un altro minuto, in modo che prendano sapore.
Copri le cicerchie a filo con il brodo vegetale (o acqua bollente), aggiungi due foglie di alloro e cuoci a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, aggiungendo un mestolo di brodo o acqua alla volta quando serve.
Nel frattempo, cuoci le cimette di cavolo a vapore per circa 10 minuti o lessale per 5 minuti in acqua leggermente salata (devono rimanere un po' croccanti).
Trascorso il tempo di cottura, rimuovi l'aglio, le foglie di alloro e aggiusta di sale e pepe. Aggiungi 250 g di pasta e altro brodo fino a coprire e continua la cottura, mescolando di tanto in tanto.
Quando la pasta è cotta, spegni il fuoco, aggiungi un filo d'olio extravergine di oliva e lascia mantecare per 5 minuti.
Servi asciutta o leggermente brodosa, completando con le cimette di cavolo, olio e pepe nero a crudo.
Denominazione di vendita: pasta di semola di grano duro
Ingredienti: semola di grano duro, acqua
Quantità: 500 g
Confezionamento: sacchetto di carta alimentare
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese di molitura del grano: Italia
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: cavolfiore bianco biologico
Quantità: 750 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Calibro: N.C.
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: Cicerchia BIO
Ingredienti: Cicerchie
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di plastica
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore