Kit pappardelle alici, broccoli e pinoli
Produttori vari4 porzioni
Le alici possono essere consumate in svariati modi e sono facili e veloci da preparare. Il piatto di oggi le vedrà protagoniste: le pappardelle sono condite con un semplice pesto di broccoli e pinoli e saranno impreziosite da delle deliziose alici croccanti al forno!
Taglia in cimette il broccolo, spela il gambo, taglialo a tocchetti e cuoci tutto a vapore per 15 minuti, dopodiché frullalo con i pinoli, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale e olio extravergine di oliva. Tieni qualche pinolo da parte per utilizzarlo come decorazione quando impiatterai. Frulla fino ad ottenere una consistenza omogenea e liscia.
Trita finemente il prezzemolo, aggiungi il pangrattato, la scorza grattugiata del limone e mescola. Lava i filetti di alici, asciugali tamponando con carta da cucina e ricopri la parte superiore con la panatura appena creata.
Adagia i filetti di alici su una teglia foderata con carta da forno, irrorali con olio e inforna in forno preriscaldato e in modalità statica per 15 minuti circa, fino a che non si crea una crosticina croccante sulla superficie.
Riempi una pentola capiente con acqua e, dal momento in cui inizia il bollore, aggiungi una manciata di sale e tuffa la pasta. Cuoci per il tempo indicato sulla confezione. Quando è cotta, scolala, condiscila con il pesto di broccoli e termina adagiando i filetti di alici croccanti sul piatto, i pinoli e prezzemolo fresco tritato!
Denominazione di vendita: Pappardelle
Ingredienti: semola di grano duro, uova di categoria A 20%; Può contenere tracce di soia
Quantità: 250 g
Confezionamento: Sacchetto in plastica
Scadenza minima garantita: 10 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: broccolo da agricoltura biologica
Quantità: 500 gr
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: naxos
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: Filetti di alici
Quantità: 225 g
Confezionamento: vaschetta in plastica
Scadenza minima garantita: entro le ore 24 del giorno successivo alla consegna
Bollo CE: IT K2E6F
Metodo Produzione: prodotto pescato
Modalita Pesca: reti da traino
Categoria Freschezza: prodotto fresco. Si può congelare
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: Mar mediterraneo centrale FAO 37.2.1 mar Adriatico