Kit maki con salmone e vegetariani
Produttori vari4 porzioni
Avete mai preparato a casa il sushi? Fidatevi se vi dico che non è poi così difficile come si può immaginare! Con pochi ingredienti freschi e di qualità e con poche mosse riuscirete a preparare dei maki gustosi in due varianti. Una vegetariana con formaggio spalmabile, avocado e cetriolo e una classica di pesce con salmone e avocado. Una volta acquisita la manualità potete creare diverse varianti con verdure e pesce di stagione.
Sciacqua il riso sotto l’acqua corrente per eliminare l’amido, fino a che l’acqua non risulterà limpida e trasparente. Mettilo in una pentola capiente e versa l’acqua. Quando l’acqua inizia a bollire, mescola, copri con un coperchio e lascia cuocere a fiamma media per 5 minuti, poi a fiamma bassa per 7 minuti. Toglilo dal fuoco e lascialo riposare per 10 minuti. Trasferiscilo in un contenitore largo e basso e condiscilo mescolandolo e smuovendolo per raffreddarlo (le dosi del condimento sono riportate sulla confezione).
Maki vegetariano
Su una stuoina di bambù ricoperta di pellicola trasparente, adagia un foglio di alga nori con il lato ruvido rivolto verso l'alto. Stendi il riso con i polpastrelli umidi in modo uniforme sulla superficie lasciando 1 cm libero dai bordi.
Spalma una striscia di formaggio verso il centro del riso, metti sopra il cetriolo tagliato a bastoncino per il lungo e le fette di avocado e semi di sesamo. Aiutandoti con la stuoia chiudi e arrotola l’alga. Con un coltello dalla lama affilata e bagnata taglia il rotolino in 6 parti uguali.
Maki con salmone e avocado
Su una stuoina di bambù ricoperta di pellicola trasparente, adagia un foglio di alga nori con il lato ruvido rivolto verso di te. Stendi uno strato di riso con i polpastrelli umidi in modo uniforme sulla superficie lasciando 1 cm libero dai bordi.
Al centro adagia una striscia di salmone e accanto le fette di avocado. Arrotola l’alga aiutandoti con la stuoia. Taglia con il coltello il rotolo in 6 parti uguali.
La stuoia di bambu chiamata makiso, si trova ormai anche nei negozi di casalinghi un po' forniti ma se non ce l'hai o non la trovi puoi sostituirla usando 2 canovacci puliti da cucina piegati e sovrapposti in modo da formare un panno con 4 strati. sarà abbastanza spesso e rigido per aiutarti ad arrotolare il maki.
Denominazione di vendita: Straccetti di salmone (Salmo Salar) biologico
Quantità: 200 g
Certificazione BIO: IT BIO 007 S68S
Confezionamento: vaschetta in plastica riciclabile
Scadenza minima garantita: da consumare entro le ore 24 del giorno successivo alla consegna
Bollo CE: IT1717
Metodo Produzione: acquacoltura
Modalita Pesca: reti da raccolta
Categoria Freschezza: prodotto decongelato. Non può essere congelato
Modalità di consumo: prodotto abbattuto e idoneo al consumo crudo/cotto
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: Allevato Scozia
Denominazione di vendita: formaggio fresco spalmabile
Ingredienti: latte pastorizzato, Crema di latte pastorizzata, Sale, caglio, fermenti lattici vivi
Quantità: 175 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta in plastica
Scadenza minima garantita: 10 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Riso per sushi biologico
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 007 A34S
Confezionamento: film in plastica
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese lavorazione: Italia
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: alghe marine nori essiccate
Ingredienti: alghe marine Nori (Pyropia yezoensis) essiccate in fogli
Quantità: 25 g
Confezionamento: sacchetto in plastica riciclabile
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto