Kit gnocchi di zucca
Agricoltori vari4 porzioni
Una delle prime cose che viene in mente quando si parla di zucca, è la bontà degli gnocchi fatti con la sua polpa arancione! Dolce al punto giusto, con poche calorie, la zucca è la protagonista della tradizione autunnale del nord Italia. Gli gnocchi di zucca, dal colore caldo e dal sapore mite, sono un ottimo piatto per questa stagione, conditi semplicemente da burro e salvia e da una spolverata di nocciole per un contrasto croccante.
Lava 500 g di patate e lessale con la buccia. Pulisci la zucca dai semi (si possono conservare e tostare al forno!) per ottenere 300 g di polpa, tagliala a fette e cuoci in forno a 200°C per 15 minuti.
Sbuccia le patate e riducile in purea con uno schiacciapatate. Raccogli la polpa della zucca e uniscila alle patate. Mescola e regola di sale, poi aggiungi la cannella e la noce moscata grattugiata.
Aggiungi un uovo e 130 g di farina, e impasta. A seconda del grado di umidità dell'impasto, potrebbe servire un cucchiaio di farina in più o in meno, perciò aggiungi la farina gradualmente. Forma un impasto morbido e lavorabile.
Forma dei cordoncini facendo rotolare l'impasto su un piano leggermente infarinato. Tagliali a pezzetti e rigali passandoli sui rebbi di una forchetta. Man mano che sono pronti, trasferiscili su un piano infarinato.
Fai sciogliere dolcemente 50 g di burro in un tegamino con le foglie di salvia.
Porta a ebollizione una grande pentola d'acqua salata. Appena bolle, versa gli gnocchi, aspetta che tornino a galla e lasciali cuocere un minuto. Raccoglili con la schiumarola e versali nel burro. Completa con pepe macinato al momento, le nocciole tritate grossolanamente e, a piacere, una spolverata di Parmigiano. Servi subito!
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: carta alimentare
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: patate a pasta gialla da agricoltura biologica
Quantità: 1 kg
Certificazione BIO: IT BIO 009 5672
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: costance/melody/almera
Calibro: 50 +
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: Farina semintegrale (tipo 2) bio di grano antico tenero luce (molitura a pietra)
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 C1008
Confezionamento: sacchetto in polipropilene
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Uova fresche biologiche
Quantità: 4 pezzi
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 38092
Origine: Italia
Confezionamento: cartoncino
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Categoria: A
Modalità di allevamento: Cod. 0 - allevamento bio
Comune: Mediglia, Milano
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C per non interrompere la catena del freddo
Denominazione di vendita: Zucca con rosmarino biologica
Ingredienti: zucca BIO, rosmarino BIO
Quantità: 400 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di plastica riciclabile con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C