Kit focaccia barese
Agricoltori vari8 porzioni
La focaccia barese, ricetta tipica di tutta la Puglia settentrionale e centrale, è una preparazione semplice ma deliziosa. È tradizionalmente condita con pomodorini, olive e origano che regalano a ogni fetta sapore e morbidezza. L'impasto è soffice e profumato grazie alle patate lesse, e si conserva per almeno 2 giorni… anche se non riuscirete a farla durare così tanto!
In una ciotola mescola 300 g di farina 0, 250 g di semola e la patata lessa sbucciata e schiacciata.
Intiepidisci 400 ml di acqua e aggiungici 5 g di lievito secco e 5 g di zucchero per scioglierli. Versa poco per volta all'interno della ciotola con le farine e mescola con le mani per circa 10 minuti fino a formare l'impasto.
Aggiungi un cucchiaio raso di sale e 40 ml di olio extra vergine di oliva. Impasta per circa 10 minuti e lascia lievitare in una ciotola coperta da pellicola per almeno 4 ore.
L'ideale è lasciarla lievitare nel forno spento con solo la luce accesa: in questo modo la temperatura sarà intorno a 25-27 gradi.
Cospargi di olio una grossa teglia o due teglie medie. Adagia l'impasto lievitato e picchietta con la punta delle dita per appiattire l'impasto fino a quando occuperà tutta la teglia in larghezza.
Taglia a metà i pomodorini e distribuiscili su tutta superficie della focaccia, facendoli affondare leggermente nell'impasto. Aggiungi anche le olive. Completa con una spolverata di origano, un pizzico di sale e un filo di olio.
Mentre lasci riposare la focaccia, scalda il forno a 250°C statico, inforna la focaccia posizionandola nel ripiano inferiore per 10 minuti; poi trasferiscila al centro e lascia cuocere per altri 20 minuti.
Sforna la focaccia e lascia raffreddare un paio di minuti prima di tagliarla a fette.
Denominazione di vendita: Lievito di birra
Ingredienti: lievito secco attivo(Saccharomyces cerevisiae); può contenere tracce di cereali contenenti glutine
Quantità: 9 g
Certificazione BIO: MIPAAF IT BIO 014 100800
Confezionamento: Sacchetto di plastica sigillato
Scadenza minima garantita: 80 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: pomodoro ciliegino
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: olive leccino denocciolate
Ingredienti: olive nere denocciolate 57%, olio extravergine di oliva 41.9%, Sale, correttore di acidità: acido lattico; Può contenere tracce di frutta a guscio e lupini
Quantità: 200 g
Certificazione BIO: ICEA IT BIO 006 PF 1098
Origine: Italia
Confezionamento: 200 g
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto; una volta aperto conservare in frigo fino a data scadenza
Denominazione di vendita: Semola integrale di grano duro varietà Senatore Cappelli
Ingredienti: grano tenero bio varietà S. Cappelli(origine italia); Può contenere tracce di soia
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 006
Confezionamento: Sacchetto di carta alimentare
Scadenza minima garantita: 180 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Farina di grano tenero tipo 0 BIO
Quantità: 1 kg
Confezionamento: sacchetto di carta per alimenti sigillato
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto