Kit Curry Thai verde con gamberi
Agricoltori vari2 porzioni
Il curry verde è un piatto tipico thailandese a base di latte di cocco, gamberi (ma si può utilizzare anche la carne o il tofu), verdure e spezie. Per rendere il piatto unico può essere accompagnato da riso basmati.
A differenza di quanto si crede, il curry non è una singola spezia ma bensì un insieme di spezie e erbe aromatiche assemblate insieme e lavorate con il mortaio. Ancora diverso quando si parla di curry in Giappone, Thailandia e India dove con curry si indica un piatto vero e proprio preparato con un mix di spezie ed erbe.
Ne esistono tantissmi tipi diversi dal più dolce al più piccanti, studiati a seconda dei piatti in cui vengono utilizzati: vegetariani, di carne e di pesce. Anche la zona geografica cambia tantissimo la composizione del curry: in giappone non è piccante e si usa per preparare uno dei piatti preferiti dai bambini, in thailandia invece è molto particolare perchè all'interno ha ingredienti tipici della zona e cosi via.
Il curry thai verde è un mix di spezie (coriandolo, curcuma, cannella cassia, fieno greco, paprica, cumino, scorza di limone, lemongrass, polvere di limone, alloro, cardamomo, chiodi di garofano, noce moscata) dal sapore delicato e agrumato.
Una volta cotto può essere conservato in frigo, coperto, per 1/2 giorni.
In una padella versa un goccio di olio, lo zenzero grattugiato (circa 3 cm), i cipollotti tagliati a rondelle e il curry verde. Fai insaporire a fiamma vivace per 5 minuti e poi versa il latte di cocco, la salsa di soia e i broccoli tagliati in cimette e le carote tagliate a rondelle.
Fai cuocere per 15 minuti poi aggiungi i gamberi puliti. Cuoci per 5 minuti o fino a che il liquido si rapprende. Taglia finemente la parte verde dei cipollotti e distribuiscili sul curry ancora caldo.
Denominazione di vendita: curry verde tailandese
Ingredienti: coriandolo, curcuma, cannella cassia, fieno greco, paprica, cumino, scorza di limone, lemongrass, polvere di limone(limone, maltodestrina), alloro, cardamomo, chiodi di garofano, noce moscata
Quantità: 50 g
Confezionamento: busta in plastica richiudibile
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: latte di cocco biologico
Ingredienti: acqua, noce di cocco 45%
Quantità: 400 ml
Certificazione BIO: LK BIO 149
Confezionamento: lattina
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore; una volta aperto conservare in frigorifero
Denominazione di vendita: Salsa di soia biologica
Ingredienti: acqua, fagioli di soia 23%, frumento, sale marino, alcol di grano(etanolo); Ingredienti biologici; Può contenere tracce di glutine e senape
Quantità: 150 ml
Certificazione BIO: Soil Association Organic GB-ORG-05
Confezionamento: bottiglia di vetro
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: rosette di broccolo da agricoltura biologica
Quantità: 350 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 PF0105
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Calibro: N.C.
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: gambero (pleoticus muelleri) sgusciato e devenato
Quantità: 200 g
Confezionamento: vaschetta in plastica riciclabile con coperchio richiudibile
Scadenza minima garantita: entro le ore 24 del giorno successivo alla consegna
Bollo CE: IT1717CE
Metodo Produzione: prodotto pescato
Modalita Pesca: reti da traino
Categoria Freschezza: prodotto abbattuto. Non può essere congelato
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: FAO 41 Atlantico sud-occidentale
Denominazione di vendita: cipollotto fresco bianco
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I