Kit crespelle alla valdostana
Agricoltori vari4 porzioni
Una delle preparazioni più gustose di questa valle incastonata tra le montagne più alte d'Europa sono le crespelle salate, un primo piatto ricco e confortante, perfetto per scaldarsi e ricaricarsi durante le fredde giornate invernali! La ricetta originale richiede la fontina, tipico prodotto d'alpeggio valdostano. Lo sapevi che questo formaggio compare nel libro De Caseis del 1477? Un motivo in più per assaggiare queste deliziose crespelle!
In una ciotola capiente setaccia 150 g di farina. Aggiungi un pizzico di sale e 2 uova e inizia a sbattere con una frusta. Piano piano comincia a unire 300 ml di latte freddo, poco alla volta.
Quando l’impasto delle crepes è liscio, omogeneo e senza grumi, aggiungi 30 g di burro fuso a temperatura ambiente, sempre mescolando bene.
Lascia riposare l'impasto in frigorifero, per almeno 1 ora.
Per cuocere le crepes: fai scaldare una crêpiére o una padella antiaderente leggermente unta, versa un mestolo di pastella, e falla stendere bene muovendo leggermente la padella.
Quando la parte cotta si stacca facilmente dal fondo, gira la crêpe con l’aiuto di una spatolina per cuocere anche l’altra parte.
Sovrapponi le crepes una sopra l'altra e passa al ripieno.
Prepara la besciamella. Scalda 400 ml di latte con un po' di noce moscata, se piace, quasi fino a ebollizione.
In una casseruola dal fondo spesso, sciogli 30 g di burro, poi aggiungi 30 g di farina setacciata mescolando continuamente fino ad ottenere un composto ben amalgamato (roux). Unisci il latte poco per volta, lavorando con la frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
Porta la salsa a ebollizione e cuocere per 5-10 minuti continuando a mescolare (più si cuoce, più la salsa si addensa).
Prepara le crepes: versa un cucchiaio di besciamella su ogni crespella, poi mezza fetta di prosciutto e una fettina di fontina. Chiudi ogni crepes come preferisci: a portafoglio, arrotolata o a metà. Disponi le crepes su una teglia, poi versa un cucchiaio di besciamella sulle crepes e inforna a 180° per circa 25 minuti, fino a che la superficie sarà ben dorata.
Denominazione di vendita: formaggio a pasta semicotta con latte d'alpeggio
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: carta alimentare
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Prosciutto cotto BIO
Ingredienti: coscia di suino italiano, Sale, destrosio, antiossidante: ascorbato di sodio, spezie, conservante: nitrito di sodio; Senza glutine, latte o derivati
Quantità: 70 g
Certificazione BIO: IT BIO 007
Origine: UE
Confezionamento: vaschetta in carta riciclabile e film in plastica
Scadenza minima garantita: 15 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Uova fresche biologiche
Quantità: 4 pezzi
Certificazione BIO: Suolo e Salute IT BIO 004 38092
Origine: Italia
Confezionamento: cartoncino
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Categoria: A
Modalità di allevamento: Cod. 0 - allevamento bio
Comune: Mediglia, Milano
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C per non interrompere la catena del freddo
Denominazione di vendita: Farina Luce tipo 0 biologica
Ingredienti: MISCUGLIO LUCE® - 9 GRANI ANTICHI IN PERCENTUALE VARIABILE: Gentil rosso, Verna, Mentana, Marzuolo, Inalettabile, Autonomia, Terminillo, Risciola, Grano del miracolo)
Quantità: 500 g
Confezionamento: Sacchetto di carta alimentare
Scadenza minima garantita: 240 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Latte microfiltrato pastorizzato omogeneizzato biologico intero
Quantità: 1 l
Certificazione BIO: IT BIO 006
Origine: Italia
Confezionamento: bottiglia in Tetrapop
Scadenza minima garantita: 8 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni