Kit cialledda pugliese
Agricoltori vari4 porzioni
La cialda fredda o “cialledda” è una preparazione tipica pugliese semplice e fresca perfetta per l’estate. Secondo la tradizione, veniva preparata dai contadini prima di affrontare una dura giornata di lavoro nei campi di grano, sotto il sole cocente dell’estate. Alla base di questa ricetta c’è il pane casereccio condito con acqua, sale, limone, olio, pomodori, origano e ortaggi crudi, tra i quali spicca il carosello o barattiere, il re degli ortaggi estivi pugliesi, una specie di cetriolo molto rinfrescante.
Inizia mettendo il pane tagliato a cubetti abbastanza grandi in una ciotola, bagna con abbondante acqua a tua discrezione, di più se il pane che utilizzi è raffermo. Lascia da parte e passa a tagliare le verdure. Taglia i caroselli, i pomodorini, il sedano e le cipolle di Tropea. Aggiungi tutta la verdura nella ciotola con il pane e mescola bene.
Condisci il piatto con un’emulsione di olio, poco limone e sale, e origano a piacere.
Lascia riposare in frigorifero almeno un'ora e servi fresca aggiungendo pepe nero appena macinato.
Denominazione di vendita: pomodori
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: seyschelle
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: Pane di grano duro con pasta madre
Ingredienti: semola rimacinata di grano duro, acqua, pasta madre, sale, malto di frumento; Può contenere tracce di frutta a guscio
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 007 Q19G
Confezionamento: sacchetto di carta con finestra traspirante ed etichetta di chiusura
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Cocomero barattiere
Quantità: 800 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: barattiere
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: cipolla rossa di Tropea Calabria IGP
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I