Kit cheesecake ai frutti di bosco
Agricoltori vari8 porzioni
Quella che ti proponiamo è la ricetta di una cheesecake ai frutti di bosco senza panna. Una deliziosa torta veloce da assemblare, fresca e non troppo dolce, perfetta per la stagione calda! In alternativa ai frutti di bosco puoi utilizzare le pesche o le fragole; puoi anche decidere di servirla in monoporzioni creando delle mini-cheesecake perfette per una cena con gli amici!
Il primo passaggio è la creazione della base della cheesecake che andrà in frigorifero per mezzora.
Metti nel mixer 200 g di biscotti secchi, aggiungi 80 g di burro fuso e mescola bene. Rivesti uno stampo da 20 cm di diametro a cerchio apribile con un cerchio di carta forno per la base e versa il composto di biscotti pressandolo sul fondo in modo omogeneo. Fai riposare 30 minuti in frigorifero.
Riscalda l’acqua e sciogli su fuoco dolce l’agar-agar o la gelatina mescolando per pochi secondi. Lascia intiepidire mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, prepara la farcitura della cheesecake. In una ciotola capiente amalgama con le fruste elettriche 500 g di ricotta, 150 g di crescenza, 80 g di yogurt bianco e 4 cucchiai di zucchero di canna fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unisci la gelatina al composto di ricotta mescolando bene con le fruste elettriche. Versa la farcitura sulla base di biscotti che avevi precedentemente riposto in frigorifero e livellala bene. Metti la cheesecake a riposare nuovamente in frigorifero per almeno 4 ore.
L’ultimo passaggio è quello di preparare la coulis di frutti di bosco. Lava bene 300 g di frutti di bosco, tienine una piccola parte per decorare e frulla il resto con 2 cucchiai di zucchero di canna. Versali sulla cheesecake e procedi con la decorazione finale usando i frutti di bosco che hai tenuto da parte all’inizio. Servi bene fredda!
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: carta alimentare
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Crescenza, formaggio a pasta molle di latte vaccino pastorizzato
Ingredienti: latte vaccino, sale, caglio
Quantità: 220 gr
Origine: Italia
Confezionamento: carta alimentare
Scadenza minima garantita: 5 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: more
Quantità: 125 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta in cartoncino con coperchio in R-PET
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: lamponi da lotta integrata
Quantità: 125 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta in cartoncino con coperchio in R-PET
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: Biscotti di farro biologici
Ingredienti: farina di farro 58%, succo concentrato di mela, olio extravergine di oliva, olio di semi di girasole, sciroppo di riso, farina di frumento diastasata, farina di frumento, latte fresco pastorizzato, estratto di malto d'orzo, agenti lievitanti (carbonati di ammonio, carbonati di sodio), tiamina (vit. B1)
Quantità: 250 g
Certificazione BIO: MIPAAF IT BIO 009 DK49
Confezionamento: sacchetto di carta alimentare
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: ricotta vaccina ottenuta da latte vaccino pastorizzato
Ingredienti: siero di latte vaccino, latte vaccino, Sale, correttore di acidità: calcio cloruro, caglio
Quantità: 300 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta richiudibile in plastica
Scadenza minima garantita: 5 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Yogurt al naturale
Ingredienti: latte intero, fermenti lattici(Lactobacillus bulgaricus, Streptococcus termophilus)
Quantità: 200 g
Origine: Italia
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 5 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni