Kit carbonada valdostana
Agricoltori vari3 porzioni
La carbonada valdostana è un secondo piatto a base di carne di manzo cotta nel vino. Piatto tipico della Val d'Aosta, puoi accompagnarlo con una polenta cremosa o con delle patate arrosto al forno.
Per una versione più lenta puoi far marinare il manzo nel vino rosso per tutta la notte e in questo modo la carne risulterà ancora più morbida e gustosa. Se, invece, non hai molto tempo a disposizione puoi usare il vino rosso direttamente in cottura, come nella ricetta qui sotto.
Sbuccia una cipolla grande, tagliala in due parti e poi a fette sottili. Falla soffriggere in una padella antiaderente dai bordi alti con una bella noce di burro e 1 cucchiaio di olio.
Passa i bocconcini di carne nella farina, scrollali per togliere quella in eccesso e metti tutta la carne all'interno della padella con la cipolla. Falla rosolare a fiamma vivace per 5 minuti.
Aggiungi un pizzico di sale, la cannella, il pepe, la noce moscata grattugiata e mescola per far insaporire.
Versa mezzo litro di vino rosso, chiudi il coperchio e fai cuocere per 45/50 minuti a fiamma bassa. Controlla la cottura ogni tanto e, se è il caso, aggiungi qualche cucchiaio di acqua. A fine cottura la carne dovrà risultare tenera e il vino dovrà essersi interamente assorbito.
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: carta alimentare
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Cipolla di Montoro da agricoltura biologica
Quantità: 500 gr
Certificazione BIO: IT BIO 006 E2117
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: noce moscata intera
Ingredienti: noce moscata
Quantità: 20 g
Confezionamento: busta in plastica richiudibile
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Spezzatino razza piemontese bovino adulto
Quantità: 500 g
Confezionamento: vassoio in plastica e skin sottovuoto
Scadenza minima garantita: 6 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C
Denominazione di vendita: Vino rosso fermo IGP Provincia di Pavia
Quantità: 750 ml
Confezionamento: bottiglia in vetro con tappo in sughero
Vitigno: barbera, croatina
Annata: 2020
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Gradazione alcolica(%): 14.0
Denominazione di vendita: Farina di grano tenero tipo 0 BIO
Quantità: 1 kg
Confezionamento: sacchetto di carta per alimenti sigillato
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto