Kit bruschetta party
Agricoltori vari4 porzioni
Le bruschette sono il pasto perfetto da cucinare quando si ha poca voglia di mettersi ai fornelli. Sono facili da preparare e l'effetto scoperta è assicurato!
Con questo kit puoi preparare 3 tipi di bruschette: quella con pesto di zucchine, mandorle e stracciatella, quella con pomodori colorati, stracciatella e erba cipollina, e infine quella con crema di cannellini e cipolle arrostite. Perfette come aperitivo tra amici o per una cena diversa dal solito!
Bruschetta con pesto di zucchine e mandorle con stracciatella.
Lava le zucchine, tagliale a tocchetti e inseriscile all'interno di un tritatutto. Aggiungi 20 g di mandorle, 2 foglie di basilico, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine d'oliva. Frulla per qualche minuto fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Componi la bruschetta spalmando il pane con il pesto, adagia un cucchiaino di stracciatella su ogni bruschetta e una foglia di basilico.
Bruschetta con stracciatella, pomodorini colorati e erba cipollina.
Taglia in due parti i pomodorini e condiscili con olio extravergine e un pizzico di sale. Adagia la stracciatella sulle fette di pane, poi i pomodorini e concludi con erba cipollina finemente tagliata.
Bruschetta con crema di cannellini e cipolla arrostita.
Sbuccia 2 cipolle e tagliale a fette. Disponibile su una teglia foderata con carta da forno, aggiungi un pizzico di sale e olio e inforna a 200 gradi – in forno preriscaldato e in modalità ventilata – per 10 minuti circa.
Nel frattempo risciacqua i cannellini sotto l'acqua corrente e frullali con 4 foglie di basilico, un pizzico di sale, un goccio di olio e il succo di mezzo limone. Frulla fino ad ottenere una consistenza omogenea.
Componi la bruschetta spalmando la crema di cannellini e adagia le fette di cipolla arrostita.
Denominazione di vendita: formaggio fresco a pasta filata
Ingredienti: latte crudo, panna UHT 50%, Sale, correttore di acidità: acido citrico e caglio
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta richiudibile in plastica
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: zucchine scure
Quantità: 1 kg
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: pomodoro ciliegino
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Calibro: misto
Categoria Ortofrutta: I
Denominazione di vendita: cipolle rosse da agricoltura biologica
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II
Denominazione di vendita: lamelle di mandorle pelate biologiche
Ingredienti: mandorle pelate bio(origine: italia); può contenere tracce di: nocciole, pistacchi, anacardi, noci brasiliane
Quantità: 80 g
Certificazione BIO: IT BIO 008 C783
Confezionamento: sacchetto di plastica
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore
Denominazione di vendita: Bruschetta di Altamura
Ingredienti: semola rimacinata di grano duro, olio di oliva, olio extravergine di oliva, lievito, Sale, origano; Può contenere tracce di soia
Quantità: 250 g
Confezionamento: Vaschetta di plastica
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Fagioli Cannellini freschi biologici
Ingredienti: fagioli cannellini 62.5%, acqua 37.5%, Sale 0.45%
Quantità: 400 g
Certificazione BIO: Bioagricert IT BIO007 B19R
Origine: Italia
Confezionamento: lattina di alluminio con apertura a strappo
Peso sgocciolato: 250 g
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore