Kit brasato alla zucca
Agricoltori vari4 porzioni
Il brasato alla zucca è uno dei piatti dei mesi freddi per eccellenza: il sapore della verdura, dolce e rotondo, ingentilisce quello robusto della carne di manzo cotta col vino.
Dalla dispensa##
Prepara 1 litro circa di brodo vegetale con carota, cipolla e sedano.
Pulisci la zucca e tagliala a cubetti, non importa la grandezza poiché la lunga cottura la disferà.
In un tegame a bordi alti versa l’olio, una noce di burro e rosola la carne da tutti i lati, ad alta temperatura facendo attenzione a non bucarla mai, usa due cucchiai per girarla.
Mettila da parte e, nello stesso tegame, fai rosolare la zucca insieme a una carota e mezza cipolla tagliate a pezzi. Aggiungi la carne, lascia che torni in temperatura, poi sfuma con il vino bianco.
Lascia evaporare l’alcol, unisci il brodo, due foglie di alloro, un paio di foglie di salvia e un rametto di rosmarino e prosegui la cottura a fiamma bassissima, coperto, per 2 ore circa. Spegni, togliete la carne e prendete un colino in cui passerai il sugo della carne in modo da poter eliminare le erbe aromatiche; infine con un passaverdure o un frullatore a immersione frulla le verdure così da ottenere una salsa cremosa. Ti consiglio di iniziare a frullare o a passare le sole verdure aggiungendo il brodo che avevi filtrato pian piano in modo da raggiungere subito la giusta consistenza.
Aggiusta di sale e pepe la salsa e se per caso dovesse essere un po' lenta non ti preoccupate, basterà portarla sul fuoco e farla sobbollire qualche minuto in modo che si addensi.
Taglia la carne a fettine, perpendicolare alle fibre, e servila con la salsa di zucca bella calda.
Denominazione di vendita: Brasato di bovino adulto Piemontese. Tagli dell'anteriore
Quantità: 700 g
Confezionamento: vassoio in plastica in skin
Scadenza minima garantita: 8 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: carta alimentare
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Aromi mediterranei biologici
Quantità: 30 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di cartone con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Mix per soffritto biologico
Ingredienti: carote, sedano, cipolla bianca, Prezzemolo; Da agricoltura biologica
Quantità: 350 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di plastica riciclabile con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Zucca tagliata
Quantità: 700 gr
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: Delica
Categoria Ortofrutta: I