Kit bollito misto alla piemontese con salsa verde
Produttori vari4 porzioni
Nella semplice preparazione del bollito misto alla piemontese, il taglio e la scelta della carne sono fondamentali per la buona riuscita del piatto. Una cottura lenta e la giusta carne sono i segreti per realizzare un bollito prelibato. Un piatto tipico della cucina italiana, che solitamente viene accompagnato da verdure lesse, salsine aromatiche e mostarda. Tra le ricette più note ricordiamo il bollito alla piemontese realizzato con carni miste e servito tradizionalmente con stuzzicanti salse a base di verdure come la salsa verde. Il bollito si prepara lessando la carne di manzo e gallina in abbondante acqua insaporita con aromi e verdure e il risultato che si ottiene, oltre a una carne molto tenera e saporita, è un brodo ricco e nutriente perfetto per fare un risotto o i tortellini.
In una pentola capiente metti i pezzi per il bollito, la gallina da brodo, 2 carote, 2 gambi di sedano, 2 cipolle, 2 foglie di alloro e 4 chiodi di garofano; sala e copri con acqua fredda.
Accendi il fornello e lascia cuocere a fuoco medio per minimo due ore, finché la carne non sarà perfettamente cotta. Elimina la schiuma che si forma sulla superficie dell’acqua di tanto in tanto.
Quando il brodo sarà pronto, aggiusta di sale se serve, filtralo in una pentola pulita tenendo da parte verdura e carne lessa.
A parte prepara la salsa verde. Lava e pulisci il prezzemolo fresco e mettilo in un frullatore con una manciata di mollica di pane, un uovo sodo, 4 filetti di acciughe, mezzo bicchiere di aceto e un cucchiaio di olio. Frulla fino a ottenere una salsa della consistenza che preferisci.
Servi il bollito misto caldo su un piatto da portata con accanto la salsa verde.
Denominazione di vendita: Mix per soffritto biologico
Ingredienti: carote, sedano, cipolla bianca, Prezzemolo; Da agricoltura biologica
Quantità: 350 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vassoio in carta riciclabile + pellicola bio-based ed etichetta compostabili
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: prezzemolo biologico
Quantità: 30 gr
Certificazione BIO: IT BIO 006 E711
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta di cartone con film di flow pack
Scadenza minima garantita: 3 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni
Denominazione di vendita: Bollito misto di bovino adulto Piemontese. Tagli dell'anteriore e biancostato c/osso
Quantità: 800 g
Confezionamento: sottovuoto in plastica
Scadenza minima garantita: 6 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C
Denominazione di vendita: Filetti di acciughe in olio extravergine d'oliva biologico
Ingredienti: acciughe(Engraulis - Encrasicolus), olio d'oliva, sale
Quantità: 80 gr
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 180 giorni
Peso sgocciolato: 42 g
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore; una volta aperto conservare in frigorifero
Denominazione di vendita: Gallina intera
Quantità: 1 kg
Confezionamento: sottovuoto in plastica
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; prodotto fresco può essere congelato