Kit biscotti di Natale gingerbread
Agricoltori vari20-30 pz
I biscotti di Pan di zenzero sono i biscotti preferiti per il periodo natalizio. Tipica ricetta del Nord Europa, si cucinano soprattutto durante le feste e sono caratteristici per la loro presenza di miele e spezie in polvere tra le quali primeggiano lo zenzero e la cannella! Se vuoi ricreare in pochi minuti l’atmosfera natalizia ti basterà seguire questa semplice ricetta e sfornare questi deliziosi biscotti!
Oltre a essere deliziosi da gustare in famiglia, i gingerbread fatti in casa sono un’ottima idea anche da regalare o da appendere all’albero di Natale!
In una ciotola capiente aggiungi 50 g di burro ammorbidito a temperatura ambiente, 50 g di miele e 40 g di zucchero di canna e lavorali fino ad ottenere una crema omogenea. Aggiungi nella ciotola 150 g di farina, mezzo cucchiaino di zenzero grattugiato, mezzo cucchiaino di cannella, eventuali altre spezie e mezza bustina di lievito; continua a mescolare prima con un cucchiaio e poi impastando con le mani.
Se vuoi realizzare anche la variante scura, dividi l'impasto a metà e aggiungi poco a poco del cacao (circa 1 o 2 cucchiai rasi) in metà impasto fino a raggiungere il colore desiderato.
Quando avrai ottenuto un panetto omogeneo (o 2 panetti) avvolgi in una pellicola e lascia riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Mentre la frolla di pan di zenzero riposa in frigorifero puoi preparare la glassa per decorare i biscotti.
Metti lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungi poche gocce di acqua alla volta mescolando energicamente fino a ottenere una glassa bianca, liscia e corposa.
Stendi la frolla, forma i biscotti, adagiali su una teglia foderata di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 10-12 minuti. Sforna i biscotti, lasciali raffreddare completamente e poi decorali a piacere con la glassa di zucchero utilizzando un bastoncino o una piccola sac-à-poche.
Denominazione di vendita: Burro di filiera
Ingredienti: panna da affioramento (latte); Materia grassa 82%
Quantità: 100 g
Origine: Italia
Confezionamento: carta alimentare
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Denominazione di vendita: Miele di acacia
Ingredienti: miele di acacia
Quantità: 250 gr
Confezionamento: vasetto di vetro
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Zucchero di canna in cristalli
Quantità: 500 g
Confezionamento: Sacchetto di carta alimentare
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: Farina semintegrale (tipo 2) bio di grano antico tenero luce (molitura a pietra)
Quantità: 500 g
Certificazione BIO: IT BIO 006 C1008
Confezionamento: sacchetto in polipropilene
Scadenza minima garantita: 120 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: lievito per dolci
Ingredienti: amido di mais 50%, agente acidificante: cremore di tartaro 24.7%(Monotartrato di Potassio), agente lievitante: bicarbonato di sodio; Non contiente lievito di birra. Senza fosfati; 1 bustina di lievito per 500 g di farina
Quantità: 4 x 21 g
Certificazione BIO: MIPAAF IT BIO 014 100800
Confezionamento: confezionate singolarmente in plastica alimentare
Scadenza minima garantita: 90 giorni
Modalità di conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto
Denominazione di vendita: zenzero da agricoltura biologica
Quantità: 250 g
Origine: Perù
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I