Furmacc del Féen Giovane Presidio Slow Food
Valli del Bitto250 g
€ 31,96 al kg
Un formaggio che profuma di artigianalità e di rispetto per la tradizione e per la cultura delle montagne.
Questo Furmacc del Féen giovane (letteralmente formaggio dal fieno), è ottenuto da latte di artigiani allevatori della Valtellina durante il periodo autunnale e invernale, quando le mucche di razza Bruna Alpina riposano in stalla dopo il soggiorno estivo negli alpeggi delle Valli del Bitto.
Una versione giovane, di pochi mesi, perfetto da mangiare così o ancor meglio come base per i celebri pizzoccheri.
Il Furmacc del Féen presidio Slow Food non è solo un nome, ma una dichiarazione: “Formaggio dal Fieno”. La produzione di questo formaggio è raccolta attorno al progetto di un'associazione di allevatori impegnati a recuperare la razza autoctona Bruna Alpina, poco produttiva ma originaria del luogo e predisposta all’antica tradizione culturale dell’alpeggio, che tiene in vita le comunità montane.
Il formaggio di Furmacc del Féen viene prodotto da settembre a maggio quando i produttori dello Storico Ribelle lavorano nelle stalle del fondo valle della Valtellina.
L’alimentazione della Bruna Alpina è composta principalmente dal fieno di sfalcio locale, e comunque rispettando il divieto assoluto all'uso di insilati e mangimi industriali.
Questo principio è molto importante per salvaguardare la diversità organolettica dei formaggi, il benessere degli animali allevati e la salvaguardia del paesaggio grazie allo sfalcio regolare dei prati di media e bassa quota.
Denominazione di vendita: formaggio giovane di Bruna Alpina Presidio Slow Food (<5 mesi stagionatura)
Ingredienti: latte vaccino scremato, caglio, Sale; Lavorazione senza fermenti
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 20 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni