Fontina DOP
Cooperativa Produttori Latte e Fontina250 g
€ 19,16 al kg
La Fontina DOP è sicuramente il formaggio per eccellenza della Valle d’Aosta. Un prodotto gastronomico dal gusto unico e deciso, che in questa regione è prodotto e consumato sin dalla metà del 1200, e rappresenta per il territorio un bene non solo economico ma anche culturale.
Tutelata da un rigidissimo disciplinare di produzione, la Fontina è un formaggio a pasta semi-cotta, ottenuto da latte vaccino intero prodotto da bovini di razza autoctona Valdostana.
La Fontina è prodotta tutto l’anno: d’inverno le vacche sostano nelle stalle a fondovalle, mentre in estate sono libere di muoversi negli alpeggi in quota a circa 1500 metri.
Questa Fontina è prodotta del periodo invernale, ha una crosta compatta e sottile, la pasta è color avorio, morbida ed elastica, dal gusto dolce, intenso e burroso.
Per produrre la Fontina DOP si parte innanzitutto da solo latte crudo appena munto che, senza subire alcun trattamento termico, viene addizionato con caglio naturale di vitello e fermenti lattici specifici isolati in Valle d’Aosta. Come da disciplinare, segue poi la rottura della cagliata e una semicottura in cui la pasta viene portata a 48 °C.
Successivamente la cagliata, ormai a pezzettini, viene manualmente infagottata all’interno di teli di stoffa, messa in forma e pressata.
La pressatura ha lo scopo di far “spurgare” al formaggio il siero del latte rimasto al suo interno, e solo dopo numerosi rivoltamenti, la giovane Fontina è pronta per la stagionatura.
Questa fase è sicuramente una delle più delicate per la produzione di un prodotto di qualità; la maturazione avviene in grotte scavate nella montagna, proprio come si faceva una volta. Le condizioni ambientali delle grotte sono caratterizzate da un’elevatissima umidità (>90%) e da una temperatura costante per tutto l’anno di circa 10°C.
Qui le forme resteranno a stagionare per un minimo di ottanta giorni, durante i quali vengono periodicamente rivoltate, spazzolate e salate a mano, una per una. Questo procedimento serve a esaltare la sapidità del formaggio, completare lo spurgo di siero e conservare e proteggere la Fontina dalla formazione di eventuali muffe e difetti.
La Fontina DOP è un perfetto formaggio da tavola, il suo gusto intenso e deciso sarà il protagonista di taglieri misti e aperitivi in compagnia.
Se preferisci utilizzare la Fontina in ricche preparazioni gastronomiche ti consigliamo di provare la famosissima Fonduta alla Valdostana: ti basterà tagliarla a tocchetti e farla sciogliere a bagnomaria insieme a tuorli, burro e latte…una squisitezza!
La Fontina è un formaggio semigrasso, a stagionatura variabile. Si tratta di una fonte preziosa di proteine ricche di amminoacidi essenziali e un buon apporto di grassi. L’apporto vitaminico comprende: vitamine del gruppo B (in particolare vitamina B1, B2 per contrastare stanchezza ed emicrania e B12 per contrastare l’anemia) e vitamine liposolubili come la vitamina A, preziosa per pelle e occhi. Per quel che riguarda i sali minerali, è ricco di calcio, potassio, fosforo per la salute delle ossa. Il Montasio, per via della stagionatura, è naturalmente privo di lattosio e di conseguenza adatto anche a chi è intollerante a questo tipo di zucchero
Denominazione di vendita: formaggio a pasta semicotta
Ingredienti: latte crudo, Sale, caglio
Quantità: 250 g
Origine: Italia
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 8 giorni
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni