• Ricette
  • Buoni regalo
  • Hai un ristorante?
Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Chi siamo
  • Produttori
logo Cortilia
Registrati|Accedi

Filetto di fassona piemontese

Casa Serra2 x 125 g

Filetto di fassona piemontese

Filetto di fassona piemontese

Descrizione

Il filetto è senza dubbio una delle parti più nobili del bovino, in assoluto la più ricercata, tenera e magra. Il filetto si trova nella parte posteriore della lombata, subito sopra le cosce. Da valorizzare con semplici cotture, alla griglia o in padella per poter apprezzare pienamente l’essenza di questo taglio pregiato e succulento.
La carne di Casa Serra proviene esclusivamente da bovini di razza piemontese, nati nella provincia di Asti, all'interno della stessa azienda.

I bovini di Casa Serra pascolano all’aria aperta in vasti spazi, completando un’alimentazione “grass fed”,che esalta le proprietà nutrizionali e organolettiche della carne, con integratori naturali. L’allevamento al pascolo e non intensivo, inoltre, riduce il rischio di malattie, consentendo a casa serra di crescere animali sani e senza nessun tipo di malattie.

Che cos’è la fassona?

“Fassona” è un modo di chiamare la Razza Piemontese, razza bovina autoctona del Piemonte, utilizzata principalmente per la sua pregiatissima carne. Ciò che ha reso così famosa la carne di fassona piemontese è la sua magrezza e tenerezza, nonché l’elevata qualità nutrizionale dovuta alla rilevante presenza degli acidi grassi omega3 e omega6. La morbidezza delle sue carni inoltre è dovuta all’ipertrofia muscolare tipica della fassona; perciò, in seguito ad una naturale mutazione genetica che regola lo sviluppo muscolare, i muscoli sono liberi di crescere in dimensione. Il termine “fassona” quindi deriva dalla parola “fasciona”, riferita proprio alle grandi fasce muscolari del capo.

Fassona o fassone?

Con questi due termini si va semplicemente a distinguere il capo femmina da quello maschio. Nel mondo della carne quella di femmina è considerata più tenera e gustosa, e quindi migliore, rispetto a quella del fassone maschio, più fibrosa e compatta.

Proprietà e benefici della carne di Fassona piemontese

La carne bovina rappresenta una fonte di proteine di elevata qualità nutrizionale e di micronutrienti alleati del buon funzionamento del nostro organismo. Contiene infatti vitamine del gruppo B, che sono utili per un buon funzionamento del metabolismo energetico e per lo sviluppo e il sostegno del sistema nervoso. Tra i minerali, quello più presente è il ferro: è risaputo infatti che la carne rossa è una buona amica per chi soffre di anemia e ha bassi livelli di ferro (consiglio: associare al consumo di carne una buona fonte di vitamina C, come gli agrumi, per aumentare l’assorbimento di ferro). Tra gli altri sali minerali troviamo il calcio, il magnesio e il fosforo, per la salute delle ossa e dei denti. Rispetto al resto della carne bovina, la carne di Fassona piemontese presenta dei vanti anche sotto l’aspetto lipidico: è leggermente più magra e ha un contenuto lievemente inferiore di colesterolo e acidi grassi trans, a fronte di un contenuto più elevato di acidi grassi polinsaturi (Omega 3 e soprattutto Omega 6). La raccomandazione resta in ogni caso quella di consumarla all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata.

Modalità di consumo: il confezionamento sottovuoto può portare ad alterazioni della colorazione della carne che non ne pregiudicano la qualità. Consigliamo pertanto, prima di consumare, di aprire la busta, lasciare ossigenare per circa dieci minuti fino al raggiungimento del tipico colore rosso acceso.

Informazioni generali

Denominazione di vendita: Filetto a fette di bovino adulto
Quantità: 250 g
Confezionamento: sottovuoto in plastica
Scadenza minima garantita: 5 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C

Filetto di fassona piemontese
Cerca
Cassette
Offerte
Novità
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Produttori
Buoni regalo
Come Funziona
Chi siamo
Hai un ristorante?
Contattaci
Come funzionaScoperto da Cortilia per voiContattaciAbout CortiliaLavora con noi

Scarica l’app

Seguici su

Scarica l'app

Pagamenti con

Fai la spesa

  • Registrati
  • Come funziona
  • Scoperto da Cortilia per voi
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

About Cortilia

  • Chi siamo
  • Nati sostenibili
  • Qualità e sicurezza
  • Impatto ambientale
  • Governance

Contattaci

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Press e news
  • Associati come produttore
  • Lavora con noi
Siamo partner di
Copyright©2022 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 205.081,14 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Informativa Privacy| Informativa Cookie| Gestisci i cookie| Mappa del sito