Filetto di fassona piemontese
Compral260 g
Il filetto è senza dubbio una delle parti più nobili del bovino, in assoluto la più ricercata, tenera e magra. Questo filetto è ottenuto da femmine di bovino adulto di razza fassona piemontese che vengono selezionati appositamente da Compral. Da valorizzare con semplici cotture, alla griglia o in padella per poter apprezzare pienamente l’essenza di questo taglio pregiato e succulento.
“Fassona” è un modo di chiamare la Razza Piemontese, razza bovina autoctona del Piemonte, utilizzata principalmente per la sua pregiatissima carne. Ciò che ha reso così famosa la carne di fassona piemontese è la sua magrezza e tenerezza, nonché l’elevata qualità nutrizionale dovuta alla rilevante presenza degli acidi grassi omega3 e omega6. La morbidezza delle sue carni inoltre è dovuta all’ipertrofia muscolare tipica della fassona; perciò, in seguito ad una naturale mutazione genetica che regola lo sviluppo muscolare, i muscoli sono liberi di crescere in dimensione. Il termine “fassona” quindi deriva dalla parola “fasciona”, riferita proprio alle grandi fasce muscolari del capo.
Con questi due termini si va semplicemente a distinguere il capo femmina da quello maschio. Nel mondo della carne quella di femmina è considerata più tenera e gustosa, e quindi migliore, rispetto a quella del fassone maschio, più fibrosa e compatta.
Sempre più spesso sentiamo parlare di scottona. La scottona è semplicemente una giovane femmina di bovino che può avere tra i 18 e 24 mesi di età, non ha mai partorito ed è destinata alla macellazione. Con il termine “scottona” non si va quindi ad individuare una specifica razza bovina, ma solo una tipologia ben definita di quella razza. La scottona può essere di razza fassona, ma se non specificata, può appartenere a qualsiasi altra razza.
La carne bovina rappresenta una fonte di proteine di elevata qualità nutrizionale e di micronutrienti alleati del buon funzionamento del nostro organismo. Contiene infatti vitamine del gruppo B, che sono utili per un buon funzionamento del metabolismo energetico e per lo sviluppo e il sostegno del sistema nervoso. Tra i minerali, quello più presente è il ferro: è risaputo infatti che la carne rossa è una buona amica per chi soffre di anemia e ha bassi livelli di ferro (consiglio: associare al consumo di carne una buona fonte di vitamina C, come gli agrumi, per aumentare l’assorbimento di ferro). Tra gli altri sali minerali troviamo il calcio, il magnesio e il fosforo, per la salute delle ossa e dei denti. Rispetto al resto della carne bovina, la carne di Fassona piemontese presenta dei vanti anche sotto l’aspetto lipidico: è leggermente più magra e ha un contenuto lievemente inferiore di colesterolo e acidi grassi trans, a fronte di un contenuto più elevato di acidi grassi polinsaturi (Omega 3 e soprattutto Omega 6). La raccomandazione resta in ogni caso quella di, all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata.
Denominazione di vendita: Filetto di bovino adulto femmina piemontese
Quantità: 260 g
Confezionamento: sottovuoto in plastica
Scadenza minima garantita: 6 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C