Fave fresche pugliesi BIO
Le fave sono un legume povero impiegato in svariate ricette della tradizione contadina in tutta Italia.
Consumate tutto l'anno secche, sia intere che ridotte in purea, in questo periodo dell'anno le troviamo fresche: è il momento perfetto per apprezzarne a pieno il sapore!
Ottime appena sbollentate e sgusciate, condite con olio e scaglie di pecorino, puoi mangiarle anche con il guscio con la pasta o come contorno saltate in padella, e perché no, anche crude!
Packaging: il prodotto è sempre confezionato in vassoio di carta con film al fine di una completa protezione dal favismo
La fave sono composte da una solida corazza esterna che preserva al massimo la fragilità dei chicchi. Il verde del baccello, dopo il distacco dalla pianta, può assumere delle sfumature rossastre per naturale impatto delle cellule vegetali al mondo esterno. Non preoccupatevi, è solo la natura che esprime la sua autenticità! L'interno rimane sodo e freschissimo nel tempo.
Il trucco della nonna è la sgranatura immediata! Per evitare la disidratazione del baccello è bene sgranarlo quanto prima e cucinarlo se si è impazienti! Un metodo infallibile è conservare in congelatore i chicchi freschi appena sgranati in un contenitore chiuso o in una bustina chiusa ermeticamente
Fave e pecorino
Fave alla poverella
Tagliatelle con crema di fave, pecorino e mandorle
Hummus di fave e ceci
Torta salata con asparagi e fave
Costolette di agnello glassato al miele con fave
Denominazione di vendita: fave fresche da agricoltura biologica
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Calibro: N.C.
Categoria Ortofrutta: II