Costata cube-roll di fassona piemontese
Macelleria Oberto400 g
€ 37,47 al kg
Il cube-roll di fassona piemontese è una delle bistecche più succulenti che ci siano, ricavata dalla zona centrale del costato del bovino, dove si incontrano muscoli dorsali e spinali, e si presenta priva di osso.
È perfetta per cotture veloci, adagiata d'impatto su una griglia rovente, così da permettere alle infiltrazioni di grasso di penetrare nella carne rendendola succosa e saporita, perfettamente bilanciata.
Un taglio eccellente, amato nelle cucine di tutto il mondo, che incontra una delle razze bovine più pregiate al mondo: il successo è garantito.
Modalità di consumo: il confezionamento sottovuoto può portare ad alterazioni della colorazione della carne che non ne pregiudicano la qualità. Consigliamo pertanto, prima di consumare, di aprire la busta, lasciare ossigenare per circa dieci minuti fino al raggiungimento del tipico colore rosso acceso.
La Fassona è un modo di chiamare la Razza Piemontese, razza bovina autoctona del Piemonte, utilizzata principalmente per la sua pregiatissima carne. Ciò che ha reso così famosa la carne di fassona piemontese è la sua magrezza e tenerezza, nonché l’elevata qualità nutrizionale dovuta alla rilevante presenza degli acidi grassi omega 3 e omega 6. La morbidezza delle sue carni inoltre è dovuta all’ipertrofia muscolare di cui la fassona è soggetta, perciò, in seguito ad una naturale mutazione genetica che regola lo sviluppo muscolare, i muscoli sono liberi di crescere in dimensione. Il termine “fassona” quindi deriva dalla parola “fasciona”, riferita proprio alle grandi fasce muscolari del capo.
Con questi due termini si va semplicemente a distinguere il capo femmina da quello maschio. Nel mondo della carne quella di fassona è considerata più morbida e gustosa, e quindi migliore, rispetto a quella del fassone, naturalmente più fibrosa.
Sempre più spesso sentiamo parlare di scottona, ma che cosa significa nello specifico e cosa c’entra con la fassona? La scottona è semplicemente una giovane femmina di bovino, può avere tra i 18 e 24 mesi di età, non deve aver ancora mai partorito ed è destinata alla macellazione. Con il termine “scottona” non si va però ad individuare una specifica razza bovina, ma solo una tipologia ben definita di quella razza, quindi la scottona può essere di fassona, ma se non specificata può appartenere a qualsiasi altra razza.
Denominazione di vendita: costata di bovino di razza piemontese
Quantità: 400 g
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 6 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; prodotto fresco può essere congelato
Denominazione di vendita: costata di bovino di razza piemontese
Quantità: 400 g
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 6 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; prodotto fresco può essere congelato