Code di gamberi
Ittica Brianza200 g
€ 69,95 al kgtop
Queste code di gambero sono l'ingrediente perfetto per… quasi ogni piatto! Carnosi e ricchi di gusto, i gamberi già puliti possono arricchire un'insalatona, una pasta con le verdure, una zuppa esotica o diventare un gustoso spiedino. Provateli, buoni e comodi!
I gamberi sono crostacei ricchi di proteine di buona qualità e nutrienti importanti per il benessere del nostro organismo. In particolare hanno un buon contenuto di vitamine del gruppo B e zinco, calcio e fosforo per la salute delle ossa, di ferro che aiuta a contrastare l’anemia e di selenio per le difese antiossidanti. Per il basso contenuto di acidi grassi saturi e livelli apprezzabili di omega 3 dal potere antinfiammatorio e potassio, i gamberi sono alleati della salute di cuore e arterie. Il colore rosso è definito dalla presenza di astaxantina, un carotenoide antiossidante contenuto nelle alghe di cui i gamberi si nutrono. Il loro consumo è comunque da moderare per il loro contenuto di colesterolo.
Denominazione di vendita: gambero (pleoticus muelleri) sgusciato e devenato
Ingredienti: gambero argentino (pleoticus muelleri), antiossidante: E223 (SOLFITI), correttore di acidità E330 (acido citrico), saccarosio; Allergeni: Contiene crostacei, solfiti
Quantità: 200 g
Confezionamento: vaschetta in plastica riciclabile con coperchio richiudibile
Scadenza minima garantita: entro le ore 24 del giorno successivo alla consegna
Bollo CE: IT1717CE
Metodo Produzione: prodotto pescato
Modalita Pesca: reti da traino
Categoria Freschezza: prodotto decongelato. Non può essere congelato
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C
Origine/Zona Fao: FAO 41 Atlantico sud-occidentale
Allergeni: crostacei, solfiti
Nota bene: Il nostro pesce è come quello che acquisteresti al banco pescheria: è freschissimo (solo in alcuni casi decongelato, come riportato nella scheda prodotto e sull'etichetta), lavorato nelle ultime 24 ore e conservato in un imballaggio finalizzato al trasporto e non alla conservazione nel tempo. Per questo consigliamo di consumarlo nel minor tempo possibile.
Se stai cercando qualche idea per utilizzare i gamberi nelle tue ricette, te ne suggeriamo alcune direttamente dal nostro ricettario:
[Barchette di lattuga ai gamberi e ravanelli[(https://www.cortilia.it/ricette/primavera/barchette-di-lattuga-ai-gamberi-e-ravanelli “Barchette di lattuga ai gamberi e ravanelli”)