• Ricette
  • Buoni regalo
  • Hai un ristorante?
Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Chi siamo
  • Produttori
logo Cortilia
Registrati|Accedi
Scoperto da Cortilia per voi

Burrata

Caseificio La Murgia125 gtoppromo

Burrata

Burrata

Descrizione

Chi non conosce la burrata? Amatissimo formaggio pugliese, questo latticino è composto da uno strato di pasta filata che racchiude la cremosità di stracciatella e panna: un piacere che si scioglie in bocca! Perfetta da apprezzare al naturale, per scoprire tutto il gusto genuino del latte.
Il caseificio La Murgia, nato da orgogliosi pugliesi esportati in Monza Brianza, la produce rigorosamente a mano, utilizzando solo latte a chilometro zero munto in giornata, garantendo così una filiera cortissima ed una freschezza eccezionale.

Caseificio La Murgia fa parte del progetto “Scoperto da Cortilia per voi”. Abbiamo scelto questa realtà perché lavora latte munto in giornata e lo trasforma artigianalmente in formaggi freschi.

Perché si chiama burrata?

È doveroso chiarire che burrata e burro non hanno niente a che fare. Infatti il nome “burrata” le è stato dato per ricordare il suo magnifico gusto burroso e cremoso, che appassiona tutti gli amanti di questo latticino in Italia e nel mondo.

Come si fa la burrata?

La burrata si fa oggi proprio come cinquant'anni fa, attraverso un metodo di lavorazione rigorosamente artigianale e manuale. Per prima cosa il latte viene riscaldato e una volta aggiunto il caglio e il siero innesto (residuo della caseificazione del giorno precedente ricchissimo di fermenti lattici e preziosissimo per la produzione di formaggio), si assiste alla formazione della cagliata e alla sua successiva rottura in piccoli pezzetti. A questo punto il siero rimasto nella caldaia viene separato dalla cagliata che viene quindi tagliata a listarelle e impastata con acqua bollente, così da farla filare: questo impasto, che è inoltre lo stesso della mozzarella, è chiamato pasta filata. Una parte di quest’ultima viene separata per la preparazione dell’interno della burrata: la pasta filata viene tagliata a fettucce, stracciata in pezzetti, gettata prima in acqua fredda e in panna fresca dopo, questa è la golosissima stracciatella! Con l’altra parte di pasta filata, immersa ancora in acqua calda, il casaro forma manualmente dei rettangoli di pasta che verranno farciti da un collaboratore di stracciatella, chiusi a sacchetto nella classica forma sferica della burrata, e gettati in acqua fredda così da sigillare la chiusura…voilà!

Qual è la differenza tra stracciatella e burrata?

Semplice, burrata fuori e stracciatella dentro. Questa è la principale differenza di questi due latticini: la burrata è quindi questa sorta di sacchetto di pasta filata che esternamente ricorda una mozzarella, e che internamente racchiude e protegge la stracciatella, formata da pasta filata e panna fresca.

Come conservarla e consumarla

La burrata, essendo molto delicata visto il suo ripieno di stracciatella, deve essere tenuta rigorosamente ad una temperatura di 4°C. Per apprezzare al meglio sapore e consistenza però è consigliabile di tirarla fuori dal frigo circa 30 minuti prima del consumo. Gustatela al naturale, condita con sale e pepe o con dell’insalata. A noi piace tanto anche su una bella fetta di pane tostato, con del prosciutto crudo o con dei pomodorini secchi. Non vi è ancora venuta fame?

Ricette con la burrata

Se stai cercando quale idea per utilizzare lo burrata nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Risotto cime di rapa e burrata
Kit fishburger
Kit crostino del sole

Informazioni generali

Denominazione di vendita: formaggio fresco a pasta filata
Ingredienti: latte crudo vaccino, panna UHT 50%, Sale, correttore di acidità: acido citrico e caglio
Quantità: 125 g
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta richiudibile in plastica
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Peso sgocciolato: 125 g
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni

Burrata
Cerca
Cassette
Offerte
Novità
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Produttori
Buoni regalo
Come Funziona
Chi siamo
Hai un ristorante?
Contattaci
Come funzionaScoperto da Cortilia per voiContattaciAbout CortiliaLavora con noi

Scarica l’app

Seguici su

Scarica l'app

Pagamenti con

Fai la spesa

  • Registrati
  • Come funziona
  • Scoperto da Cortilia per voi
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

About Cortilia

  • Chi siamo
  • Nati sostenibili
  • Qualità e sicurezza
  • Impatto ambientale
  • Governance

Contattaci

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Press e news
  • Associati come produttore
  • Lavora con noi
Siamo partner di
Copyright©2022 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 205.081,14 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Informativa Privacy| Informativa Cookie| Gestisci i cookie| Mappa del sito