• Chi siamo
  • Regala Cortilia!
Aiuto|Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Agricoltori
  • Ricette
logo Cortilia
Registrati|Accedi

  • Cassette

  • Offerte

  • Kit Ricette
    Categorie
    • Aperitivo e antipasti
    • Primi e zuppe
    • Secondi
    • Dolci e merende
    • Bambini
    • Bevande e frullati
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Carne
    • Pesce
    • Vegetariane
    • Kit dispensa
    • Cocktail
    • Kit panini e tramezzini
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Ecopesce
    • Pastificio Novella
    • Fattoria La Fornace
    • Fratelli Corrà
    • Vedi Tutto
    Kit trofie al pesto con fagiolini e patate
    Kit trofie al pesto con fagiolini e patate

  • Frutta e Verdura
    Categorie
    • Frutta
    • Verdura
    • Spremute fresche e verdure cotte
    • Aromi e Spezie
    • Frutta secca e Semi
    • Legumi
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Green Restart
    Agricoltori
    • Oro dell'orto
    • Tutte le spezie del mondo
    • Depuravita
    • Cascina Pizzo
    • Barduca
    • Simonato
    • Vedi Tutto
    Cuori di carciofo sardo
    Cuori di carciofo sardo

  • Pesce e Carne
    Categorie
    • Pesce
    • Pollo e Coniglio
    • Carni bovine
    • Carni suine
    • Carne ovina
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Pesce BIO
    • Carne BIO
    • Box di carni formato convenienza
    • Eccellenze del Piemonte
    Agricoltori
    • Ittica Brianza
    • Fattoria La Fornace
    • Macelleria Oberto
    • Bioalleva
    • InMare
    • Ecopesce
    • Vedi Tutto
    Burger vegetali a base soia
    Burger vegetali a base soia

  • Salumi e Latticini
    Categorie
    • Salumi
    • Mozzarelle
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova, Latte e Burro
    • Yogurt e Dessert
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bufala
    • Capra
    • Flexitarian
    • Taglieri e aperitivo
    • Il gusto dell'Emilia-Romagna
    Agricoltori
    • Cascina Gabana
    • BioBruni
    • Az. agr. Fusero Mario
    • La Maremmana
    • Caseificio La Murgia
    • Salumificio Pedrazzoli
    • Vedi Tutto
    Pecorino Toscano DOP stagionato
    Pecorino Toscano DOP stagionato

  • Gastronomia
    Categorie
    • Antipasti e contorni
    • Zuppe e Insalate
    • Primi e sughi freschi
    • Secondi piatti
    • Dolci freschi
    • Vegan
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Vegetariani
    • Fianco a Fianco
    • Speciale sport
    Agricoltori
    • Cucina-To
    • GastronoBio
    • Ittica Brianza
    • Oro dell'orto
    • Gastronomia Falcone
    • Caseificio Brandazzi
    • Vedi Tutto
    Quartirolo lombardo DOP BIO
    Quartirolo lombardo DOP BIO

  • Pane, Pasta e Riso
    Categorie
    • Pane e focacce
    • Pasta fresca
    • Pasta secca
    • Riso e cereali
    • Crackers e Gallette
    • Patatine e Taralli
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Senza glutine
    • Pasta per bambini
    • Impastiamo
    Agricoltori
    • Girolomoni
    • AmoreTerra
    • Pasta Natura
    • Rustichella d'Abruzzo
    • Pasta Fresca Rossi
    • Pastificio Plin
    • Vedi Tutto
    Risotto con fiori di zucca
    Risotto con fiori di zucca

  • Dolci e Snack
    Categorie
    • Biscotti e colazione
    • Cereali e fette
    • Dolci e dopopasto
    • Cioccolato e snack
    • Confetture, creme e miele
    • Caffè, tè e tisane
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Mostarde
    • Pasqua
    Agricoltori
    • Giraudi
    • Alce Nero
    • San Michele Arcangelo
    • Baum
    • Bononia Dolci
    • PerfectBio
    • Vedi Tutto
    Granola con fave di cacao e cocco BIO
    Granola con fave di cacao e cocco BIO

  • Dispensa
    Categorie
    • Olio e Condimenti
    • Sughi pronti e Salse
    • Conserve salate
    • Conserve di pesce
    • Farine e Pasticceria
    • Tutto per bambini
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Conserve BIO
    • Oli extra vergine
    • Sale e zucchero
    • Passione tartufo
    Agricoltori
    • Alce Nero
    • Bramante Tartufi
    • Tutte le spezie del mondo
    • Prima Bio
    • Bio Gustiamo
    • La Macina ligure
    • Vedi Tutto
    Indiana - salsa al curry
    Indiana - salsa al curry

  • Vino e Bevande
    Categorie
    • Vini rossi e rosati
    • Vini bianchi e bollicine
    • Birra
    • Liquori e distillati
    • Succhi e Frullati
    • Acqua e bibite
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bollicine
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    Agricoltori
    • Frutto Permesso
    • Depuravita
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Sole Rosso BIO
    • Tre Monti
    • Elisabetta Abrami
    • Vedi Tutto
    Riesling-Manzoni Benaco Bresciano IGT BIO
    Riesling-Manzoni Benaco Bresciano IGT BIO

  • Cura Persona
    Categorie
    • Viso
    • Corpo
    • Capelli
    • Bambini
    • Integratori
    • Kit bellezza fai-da-te
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Solidi plastic-free
    Agricoltori
    • Officina Naturae
    • Biofficina Toscana
    • Allegro natura
    • Vegetal - Progress
    • La saponaria
    • Nappynat
    • Vedi Tutto
    Olio essenziale di eucalipto BIO
    Olio essenziale di eucalipto BIO

  • Casa e Animali
    Categorie
    • Detersivi
    • Carta casa e monouso
    • Profumatori e candele
    • Cibo per animali
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Cibo per cani
    • Cibo per gatti
    • Prodotti ECO
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Prolife
    • L'Ecologico
    • Green Natural
    • Eco Zema
    • Lucart
    • Vedi Tutto
    Detersivo per bucato ipoallergenico
    Detersivo per bucato ipoallergenico
€ 2,79

Burrata BIO

Caseificio La Murgia125 g
€ 21,46 al kg
bio

Burrata BIO

Burrata BIO

Descrizione

Chi non conosce la burrata? Amatissimo formaggio pugliese, questo latticino è composto da uno strato di pasta filata che racchiude un ripieno di stracciatella e panna, tutto certificato biologico: un piacere che si scioglie in bocca! Perfetta da apprezzare al naturale, per scoprire tutto il gusto genuino del latte.
Il caseificio La Murgia, nato da orgogliosi pugliesi trapiantati in Monza Brianza, la produce rigorosamente a mano, utilizzando solo latte biologico a chilometro zero munto in giornata, garantendo così una filiera cortissima ed una freschezza eccezionale.

Perché si chiama burrata?

È doveroso chiarire che burrata e burro non hanno niente a che fare. Infatti il nome “burrata” le è stato dato per ricordare il suo magnifico gusto burroso e cremoso, che appassiona tutti gli amanti di questo latticino in Italia e nel mondo.

Come si fa la burrata?

La burrata si fa oggi proprio come cinquant'anni fa, attraverso un metodo di lavorazione rigorosamente artigianale e manuale. Per prima cosa il latte viene riscaldato; una volta aggiunto il caglio e il siero innesto (residuo della caseificazione del giorno precedente ricco di fermenti lattici e preziosissimo per la produzione di formaggio), si assiste alla formazione della cagliata e alla sua successiva rottura in piccoli pezzetti.
A questo punto il siero rimasto nella caldaia viene separato dalla cagliata, che viene quindi tagliata a listarelle e impastata con acqua bollente, così da farla filare: questo impasto, che è lo stesso della mozzarella, è chiamato pasta filata. Una parte di quest’ultima viene separata per la preparazione del ripieno della burrata: la pasta filata viene tagliata a fettucce, stracciata in pezzetti, gettata prima in acqua fredda e in panna fresca dopo: questa è la stracciatella!
Con l’altra parte di pasta filata, immersa ancora in acqua calda, il casaro forma manualmente dei dischetti di pasta e li farcisce di stracciatella; chiude poi a sacchetto il dischetto nella classica forma sferica della burrata, e li getta in acqua fredda per sigillare la chiusura… E la burrata è pronta!

Qual è la differenza tra stracciatella e burrata?

Semplice, burrata fuori e stracciatella dentro. Questa è la principale differenza di questi due latticini: la burrata è quindi una sorta di sacchetto di pasta filata che esternamente ricorda una mozzarella, e che internamente racchiude e protegge la stracciatella, formata da pasta filata e panna fresca.

Come conservarla e consumarla

Essendo molto delicata, la burrata deve essere tenuta rigorosamente ad una temperatura di 4°C. Per apprezzarne al meglio sapore e consistenza, ma è consigliabile tirarla fuori dal frigo circa 30 minuti prima del consumo. Gustala al naturale per apprezzarla al meglio. A noi piace tanto anche su una bella fetta di pane tostato, con del prosciutto crudo o con dei pomodorini secchi. Non ti è ancora venuta fame?

Ricette con la burrata

Se stai cercando quale idea per utilizzare lo burrata nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Kit fishburger
Kit crostino del sole

Informazioni generali

Denominazione di vendita: formaggio a pasta filata BIO
Ingredienti: latte vaccino biologico, panna UHT biologica 50%, acido citrico, Sale, caglio
Quantità: 125 g
Certificazione BIO: IT BIO 007 B09I
Origine: Italia
Confezionamento: vaschetta richiudibile in plastica
Scadenza minima garantita: 5 giorni
Peso sgocciolato: 125 g
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; dopo l'apertura consumare entro pochi giorni

Burrata BIO
Cerca
Cassette
Offerte
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Agricoltori
Come Funziona
Regala Cortilia!
Blog
Aiuto
Contattaci

Scopri di più

  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Agricoltori / Ricette
  • We're hiring!

Fai la spesa

  • Registrati
  • Entra nel tuo mercato
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

Bisogno di aiuto

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Associati come produttore
  • Stampa & News

Pagamenti con

Seguici su

Blog

Siamo partner di
Copyright©2021 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 183.530,89 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Privacy| Cookie Policy| Mappa del sito