Bruscandoli selvatici
Cascina Pizzo70 g
€ 71,28 al kg
La primavera è rinascita. Questo piccolo ortaggio o, per meglio dire, queste piccole erbe selvatiche, sono una prova di questo forte legame con la natura e di questo periodo dell'anno. Stiamo parlando degli apici vegetativi della pianta del luppolo selvatico che si raccolgono nei boschi o in campagna, una primizia primaverile tutta da scoprire!
Il suo utilizzo nella medicina orientale come rimedio digestivo e per il trattamento della dissenteria fa del bruscandolo una pianta davvero importante a scopo terapeutico. Con le sue forti capacità diuretiche e purificanti, il bruscandolo si piazza in cima alla lista delle piante selvatiche per cura e benessere dell'organismo.
La parte nobile della pianta va preservata e sono le cime. Anche le foglie sono molto tenere quando cotte e il gambo, se tagliato a pezzetti, dà quel tocco di croccantezza al piatto che è sempre gradito. Può essere conservato con gli steli in acqua o in un semplice sacchetto di carta, la plastica soffoca la foglia e la fa appassire.
Che tu abbia voglia di frittata, di un risotto o di un piatto di pasta i bruscandoli riescono ad adattarsi a varie preparazioni aggiungendo una punta di amaro a tutte le pietanze.
Denominazione di vendita: bruscandolo
Quantità: 70 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I