Braciole di suino nero
La braciola di suino nero è un taglio che si ricava da una parte nobile e magra del maiale, il carrè, molto apprezzato perché tenero e succulento, adatto a cotture alla piastra, al forno o alla griglia dopo una bella spennellata di olio.
Il Suino nero è una razza autoctona della regione Calabria, recuperata nel 1990 dall'azienda Madeo che da allora lo alleva allo stato semibrado sulle colline joniche pre-silane. Qui il benessere animale è tutto ciò che conta, i maiali seguono un'alimentazione stagionale a base di ceci, olive, zucche, cereali e tutto il resto che riescono a racimolare nel magnifico habitat nel quale abitano. Sono proprio questi i motivi che rendono la carne di Suino nero di eccezionale qualità, non solo da un punto di vista organolettico ma anche da quello nutrizionale: anche il grasso contenuto è di alta qualità, contenendo una maggiore concentrazione di acido oleico, noto per le sue buone proprietà antiossidanti.
Carne tagliata a mano ottenuta da suini nati, allevati e macellati in Italia (Calabria), allevati all'aperto in regime di benessere animale. 100% di filiera. Senza antibiotici dalla nascita.
Denominazione di vendita: carne suina fresca - bistecche di coppa di suino nero
Ingredienti: carne di suino nero di Calabria; Senza conservanti. Senza glutine. Senza derivati del latte
Quantità: 200 g
Confezionamento: vaschetta di plastica in skin
Scadenza minima garantita: 10 giorni
Nato Nazione: Italia
Allevato Nazione: Italia
Macellato Nazione: Italia
Sezionato Nazione: Italia
Modalità di consumo: Previa cottura
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero a 0-4°C; prodotto fresco può essere congelato