Box di pollo rurale allevato all'aperto
Fattoria La Fornace7 articoli
€ 4,27 al pzpromo
Il pollo nella sua versione migliore: pollo allevato all'aperto sulle colline piemontesi nella Fattoria La Fornace. Questa offerta limitata include le uova bianche delle galline felici, oltre a vari tagli del pollo, come fusi, petto, bistecche di sovracoscia. I polli sono liberi di razzolare all'aperto, e di conseguenza la loro carne ha un colore acceso ed è ricca di sapore.
E' proprio il caso in cui la differenza si sente… eccome!
Il pollo rurale non è solo un pollo che arriva dalla campagna, è molto di più. A differenza di quello considerato standard cambia in modo significativo il metodo di allevamento, la tipologia di mangime e le condizioni di vita. Il pollo rurale è un animale che vive in spazi ampi dove la densità abitativa dei capannoni è considerevolmente inferiore a quello convenzionale. Oltre che alla struttura al coperto, i polli hanno poi accesso ad ampi spazi aperti ricoperti di vegetazione in cui trovano naturale fonte di nutrimento, oltre a quella normalmente somministrata dall’allevatore a base di cereali coltivati nei campi circostanti. Altra importante differenza è il ciclo di vita dei polli fino alla macellazione, che nei polli standard è tra i 38 e 56 giorni, mentre nel pollo rurale della Fattoria La Fornace è tra i 90 e i 120 giorni. Questi dati ci spiegano quanto la carne possa avere una qualità maggiore, dovuta ad un accrescimento lento, che segue e rispetta i ritmi della natura senza forzature e a una qualità di vita nettamente migliore per gli animali.
Sfatiamo il mito che la carne di pollo più giallina sia dovuta ad un elevato contenuto di grasso. Sono infatti tantissimi gli elementi che influiscono sul colore della carne avicola, ma quello più importante di tutti è la genetica. Ogni animale ha una linea genetica diversa da un altro e proprio per questo una carne può sembrare più rosa, giallina o rossiccia. Altro fattore molto importante che può incidere sul colore è l’alimentazione, spesso negli allevamenti convenzionali i mangimi vengono addizionati di coloranti che aiutano a raggiungere il colore desiderato nella carne. L’età dell’animale, la tecnica di conservazione, il packaging, la tecnica di macellazione e lavorazione sono elementi che possono modificare il colore del prodotto. Per tutti questi motivi è difficile giudicare la qualità di un pollo dal colore della sua carne: le informazioni a disposizione del cliente non sono spesso sufficienti per farlo, e per questo il metodo più sicuro è quello di acquistare prodotti fidati, da allevamenti di bassa corte e sostenibili come quelli della Fattoria La Fornace.
4 uova da allevamento all'aperto
Denominazione di vendita: uova fresche
Categoria: cat. A
Classificazione della taglia: uova di calibro differente
Paese di produzione delle uova: Italia
Comune dell'allevamento: Montiglio Monferrato (AT), cod 121
Provincia dell'allevamento: Asti
Allevamento di deposizione: 702
Quantità: 4 uova, 220 g peso minimo garantito
Confezionamento: scatola di plastica fustellata
Tempo di conservazione: 28 giorni dalla data di deposizione
Modalità di conservazione: conservare in frigorifero 0-4° C per non interrompere la catena del freddo
2 hamburger di pollo rurale con grana
Denominazione di vendita: hamburger di pollo con Grana
Ingredienti: carne di pollo, Grana Padano DOP (latte, sale, caglio, lisozima), sale
Quantità: 2 x 70 g
Nato: Italia, Piemonte
Allevato: Italia, Piemonte
Macellato: Italia, Piemonte
Origine: Italia, prodotto e confezionato da Fattoria La Fornace di Varesio Alessandro, Regione Reale 35, Montechiaro d'Asti (AT)
Codice allevamento: IT121AT704
Bollo CE: IT X8D68 CE
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare a 0-4°C
Modalità di consumo: da consumarsi previa cottura
Alette di pollo rurale
Denominazione di vendita: ali di pollo rurale
Quantità: 500 g
Nato: Italia, Piemonte
Allevato: Italia, Piemonte
Macellato: Italia, Piemonte
Origine: prodotto e confezionato da Fattoria La Fornace di Varesio Alessandro, Regione Reale 35, Montechiaro d'Asti (AT)
Codice allevamento: IT121AT704
Bollo CE: IT X8D68 CE
Confezionamento: sottovuoto
Tempo di conservazione: 9 giorni dalla data di confezionamento
Modalità di conservazione: conservare a 0-4°C
Modalità di consumo: da consumarsi previa cottura
Bistecche di coscia di pollo rurale
Denominazione di vendita: bistecche di coscia di pollo rurale
Ingredienti: carne di pollo
Quantità: 450 g
Nato: Italia, Piemonte
Allevato: Italia, Piemonte
Macellato: Italia, Piemonte
Origine: prodotto e confezionato da Fattoria La Fornace di Varesio Alessandro, Regione Reale 35, Montechiaro d'Asti (AT)
Codice allevamento: IT121AT704
Bollo CE: IT X8D68 CE
Confezionamento: sottovuoto
Tempo di conservazione: 9 giorni dalla data di confezionamento
Modalità di conservazione: conservare a 0-4°C
Modalità di consumo: da consumarsi previa cottura
Petto di pollo rurale a fette
Denominazione di vendita: petto di pollo ruspante
Quantità: 350 g
Nato: Italia, Piemonte
Allevato: Italia, Piemonte
Macellato: Italia, Piemonte
Origine: Italia, prodotto e confezionato da Fattoria La Fornace di Varesio Alessandro, Regione Reale 35, Montechiaro d'Asti (AT)
Codice allevamento: IT121AT704
Bollo CE: IT X8D68 CE
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare a 0-4°C
Modalità di consumo: da consumarsi previa cottura
Salsicce di pollo rurale
Denominazione di vendita: salsicce di pollo rurale
Ingredienti: carne di pollo, pancetta fresca di suino, spezie, acqua.
Quantità: 300 g
Nato: Italia, Piemonte
Allevato: Italia, Piemonte
Macellato: Italia, Piemonte
Origine: Italia, prodotto e confezionato da Fattoria La Fornace di Varesio Alessandro, Regione Reale 35, Montechiaro d'Asti (AT)
Codice allevamento: IT121AT704
Bollo CE: IT X8D68 CE
Confezionamento: sottovuoto
Tempo di conservazione: 9 giorni dalla data di confezionamento
Modalità di conservazione: conservare a 0-4°C
Modalità di consumo: da consumarsi previa cottura
Fusi di pollo rurale
Denominazione di vendita: fusi di pollo ruspante
Quantità: 380 gr - 2 pezzi
Nato: Italia, Piemonte
Allevato: Italia, Piemonte
Macellato: Italia, Piemonte
Origine: prodotto e confezionato da Fattoria La Fornace di Varesio Alessandro, Regione Reale 35, Montechiaro d'Asti (AT)
Codice allevamento: IT121AT704
Bollo CE: IT X8D68 CE
Confezionamento: sottovuoto
Modalità di conservazione: conservare a 0-4°C
Modalità di consumo: da consumarsi previa cottura