• Chi siamo
  • Regala Cortilia!
Aiuto|Contattaci
Blog
  • Come Funziona
  • Agricoltori
  • Ricette
logo Cortilia
Registrati|Accedi

  • Cassette

  • Offerte

  • Kit Ricette
    Categorie
    • Aperitivo e antipasti
    • Primi e zuppe
    • Secondi
    • Dolci e merende
    • Bambini
    • Bevande e frullati
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Carne
    • Pesce
    • Vegetariane
    • Kit dispensa
    • Cocktail
    • Kit panini e tramezzini
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Ecopesce
    • Pastificio Novella
    • Fattoria La Fornace
    • Fratelli Corrà
    • Vedi Tutto
    Kit tiramisù classico
    Kit tiramisù classico

  • Frutta e Verdura
    Categorie
    • Frutta
    • Verdura
    • Succhi freschi e verdure cotte
    • Aromi e Spezie
    • Frutta secca e Semi
    • Legumi
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Green Restart
    • Primizie
    Agricoltori
    • Oro dell'orto
    • Tutte le spezie del mondo
    • Depuravita
    • Cascina Pizzo
    • Barduca
    • Simonato
    • Vedi Tutto
    Crauto verde
    Crauto verde

  • Pesce e Carne
    Categorie
    • Pesce
    • Pollo e Coniglio
    • Carni bovine
    • Carni suine
    • Carne ovina
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Pesce BIO
    • Carne BIO
    • Box di carni formato convenienza
    • Eccellenze del Piemonte
    Agricoltori
    • Ittica Brianza
    • Fattoria La Fornace
    • Macelleria Oberto
    • Bioalleva
    • InMare
    • Ecopesce
    • Vedi Tutto
    Vongole veraci del Mediterraneo
    Vongole veraci del Mediterraneo

  • Salumi e Latticini
    Categorie
    • Salumi
    • Mozzarelle
    • Formaggi freschi
    • Formaggi stagionati
    • Uova, Latte e Burro
    • Yogurt e Dessert
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bufala
    • Capra
    • Taglieri e aperitivo
    • Il gusto dell'Emilia-Romagna
    • Flexitarian
    Agricoltori
    • The Bridge
    • Cascina Gabana
    • BioBruni
    • Az. agr. Fusero Mario
    • La Maremmana
    • Caseificio La Murgia
    • Vedi Tutto
    Cacio fresco di capra
    Cacio fresco di capra

  • Gastronomia
    Categorie
    • Antipasti e contorni
    • Zuppe e Insalate
    • Primi e sughi freschi
    • Secondi piatti
    • Dolci freschi
    • Vegan
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Vegetariani
    • Speciale sport
    Agricoltori
    • Cucina-To
    • GastronoBio
    • Ittica Brianza
    • Oro dell'orto
    • Gastronomia Falcone
    • Mediterranea
    • Vedi Tutto
    Cous cous mediterraneo BIO
    Cous cous mediterraneo BIO

  • Pane, Pasta e Riso
    Categorie
    • Pane e focacce
    • Pasta fresca
    • Pasta secca
    • Riso e cereali
    • Crackers e Gallette
    • Patatine e Taralli
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Senza glutine
    • Pasta per bambini
    • Impastiamo
    Agricoltori
    • Girolomoni
    • AmoreTerra
    • Pasta Natura
    • Rustichella d'Abruzzo
    • Pasta Fresca Rossi
    • Pastificio Plin
    • Vedi Tutto
    Pane azzimo di frumento BIO
    Pane azzimo di frumento BIO

  • Dolci e Snack
    Categorie
    • Biscotti e colazione
    • Cereali e fette
    • Dolci e dopopasto
    • Cioccolato e snack
    • Confetture, creme e miele
    • Caffè, tè e tisane
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Mostarde
    • Pasqua
    Agricoltori
    • San Michele Arcangelo
    • Giraudi
    • Alce Nero
    • Baum
    • Bononia Dolci
    • PerfectBio
    • Vedi Tutto
    Torcetti al burro piemontesi
    Torcetti al burro piemontesi

  • Dispensa
    Categorie
    • Olio e Condimenti
    • Sughi pronti e Salse
    • Conserve salate
    • Conserve di pesce
    • Farine e Pasticceria
    • Tutto per bambini
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Conserve BIO
    • Oli extra vergine
    • Sale e zucchero
    • Passione tartufo
    Agricoltori
    • Alce Nero
    • Bramante Tartufi
    • Tutte le spezie del mondo
    • Prima Bio
    • Bio Gustiamo
    • La Macina ligure
    • Vedi Tutto
    Omogeneizzato di carni bianche con verdure BIO
    Omogeneizzato di carni bianche con verdure BIO

  • Vino e Bevande
    Categorie
    • Vini rossi e rosati
    • Vini bianchi e bollicine
    • Birra
    • Liquori e distillati
    • Succhi e Frullati
    • Acqua e bibite
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Bollicine
    • Vini bianchi
    • Vini rossi
    Agricoltori
    • Frutto Permesso
    • Depuravita
    • Antica Distilleria Quaglia
    • Sole Rosso BIO
    • Tre Monti
    • Elisabetta Abrami
    • Vedi Tutto
    Fiano di Avellino DOCG BIO
    Fiano di Avellino DOCG BIO

  • Cura Persona
    Categorie
    • Viso
    • Corpo
    • Capelli
    • Bambini
    • Integratori
    • Kit bellezza fai-da-te
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • BIO
    • Solidi plastic-free
    Agricoltori
    • Officina Naturae
    • Biofficina Toscana
    • Allegro natura
    • Vegetal - Progress
    • La saponaria
    • Nappynat
    • Vedi Tutto
    Gel igienizzante eucalipto BIO
    Gel igienizzante eucalipto BIO

  • Casa e Animali
    Categorie
    • Detersivi
    • Carta casa e monouso
    • Profumatori e candele
    • Cibo per animali
    • Vedi Tutto
    Vetrine
    • Cibo per cani
    • Cibo per gatti
    • Prodotti ECO
    Agricoltori
    • Almo Nature
    • Prolife
    • L'Ecologico
    • Green Natural
    • Eco Zema
    • Lucart
    • Vedi Tutto
    Candela alla citronella
    Candela alla citronella
€ 9,99

Bocconcini di coscia di pollo rurale

Fattoria La Fornace400 g
€ 24,97 al kg

Bocconcini di coscia di pollo rurale

Bocconcini di coscia di pollo rurale

Descrizione

I bocconcini di pollo sono l'ingrediente da avere sempre in frigorifero: saltati in padella con erbe aromatiche o cotti in umido, si prestano come piatto unico insieme a verdure ma anche come ingrediente per un ricco sandwich. La carne è ben diversa da quella tradizionale, dal momento che i polli della Fattoria La Fornace sono liberi di muoversi all'aperto e sono nutriti con cereali coltivati sulle colline del Monferrato.

Cosa significa Rurale?

Il pollo rurale non è solo un pollo che arriva dalla campagna, è molto di più. A differenza di quello considerato standard cambia in modo significativo il metodo di allevamento, la tipologia di mangime e le condizioni di vita. Il pollo rurale è un animale che vive in spazi ampi dove la densità abitativa dei capannoni è considerevolmente inferiore a quello convenzionale. Oltre che alla struttura al coperto, i polli hanno poi accesso ad ampi spazi aperti ricoperti di vegetazione in cui trovano naturale fonte di nutrimento, oltre a quella normalmente somministrata dall’allevatore a base di cereali coltivati nei campi circostanti. Altra importante differenza è il ciclo di vita dei polli fino alla macellazione, che nei polli standard è tra i 38 e 56 giorni, mentre nel pollo rurale della Fattoria La Fornace è tra i 90 e i 120 giorni. Questi dati ci spiegano quanto la carne possa avere una qualità maggiore, dovuta ad un accrescimento lento, che segue e rispetta i ritmi della natura senza forzature e a una qualità di vita nettamente migliore per gli animali.

Da cosa dipende il colore della carne del pollo?

Sfatiamo il mito che la carne di pollo più giallina sia dovuta ad un elevato contenuto di grasso. Sono infatti tantissimi gli elementi che influiscono sul colore della carne avicola, ma quello più importante di tutti è la genetica. Ogni animale ha una linea genetica diversa da un altro e proprio per questo una carne può sembrare più rosa, giallina o rossiccia. Altro fattore molto importante che può incidere sul colore è l’alimentazione, spesso negli allevamenti convenzionali i mangimi vengono addizionati di coloranti che aiutano a raggiungere il colore desiderato nella carne. L’età dell’animale, la tecnica di conservazione, il packaging, la tecnica di macellazione e lavorazione sono elementi che possono modificare il colore del prodotto. Per tutti questi motivi è difficile giudicare la qualità di un pollo dal colore della sua carne: le informazioni a disposizione del cliente non sono spesso sufficienti per farlo, e per questo il metodo più sicuro è quello di acquistare prodotti fidati, da allevamenti di bassa corte e sostenibili come quelli della Fattoria La Fornace.

Ricette con i bocconcini di pollo rurale

Per gustare al meglio questo pregiato taglio di pollo rurale, ecco qualche ricetta dal nostro ricettario:
Vellutata di piselli con straccetti di pollo e chips di crusco
Insalata di pollo e Parmigiano
Spiedini di pollo con limone e miele
Pollo agli agrumi e miele con verdure al forno
Nuggets al forno con chips di barbabietola

Informazioni generali

Denominazione di vendita: bocconcini di pollo rurale
Ingredienti: carne di pollo
Quantità: 400 g
Nato: Italia, Piemonte
Allevato: Italia, Piemonte
Macellato: Italia, Piemonte
Origine: prodotto e confezionato da Fattoria La Fornace di Varesio Alessandro, Regione Reale 35, Montechiaro d'Asti (AT)
Codice allevamento: IT121AT704
Bollo CE: IT X8D68 CE
Confezionamento: sottovuoto
Scadenza minima garantita: 4 giorni
Modalità di conservazione: conservare a 0-4°C
Modalità di consumo: da consumarsi previa cottura

Bocconcini di coscia di pollo rurale
Cerca
Cassette
Offerte
Kit Ricette
Frutta e Verdura
Pesce e Carne
Salumi e Latticini
Gastronomia
Pane, Pasta e Riso
Dolci e Snack
Dispensa
Vino e Bevande
Cura Persona
Casa e Animali
Ricette
Agricoltori
Come Funziona
Regala Cortilia!
Blog
Aiuto
Contattaci

Scopri di più

  • Chi siamo
  • Come funziona
  • Agricoltori / Ricette
  • We're hiring!

Fai la spesa

  • Registrati
  • Entra nel tuo mercato
  • Cassette in abbonamento
  • Buoni regalo

Bisogno di aiuto

  • Aiuto
  • Contattaci
  • Associati come produttore
  • Stampa & News

Pagamenti con

Seguici su

Blog

Siamo partner di
Copyright©2021 Cortilia S.p.A. Società Benefit - Cap.Soc. € 183.530,89 i.v. - P.IVA IT07234670961 | Termini e condizioni| Privacy| Cookie Policy| Mappa del sito