Avocado BIO
Fruttital/F.lli Orsero250 g
€ 13,96 al kgtopbio
L'avocado è il frutto di una pianta originaria del Centro America, diffusasi poi in altre aree tropicali. Esistono centinaia di varietà di avocado, noi di Cortilia ti proponiamo la più morbida, cremosa e gustosa: la hass. E' una varietà dalla polpa verde pallido, cremosa e dal sapore più ricco rispetto alle altre, con aroma e retrogusto di nocciola.
Spesso capita di mangiare avocado troppo duri o eccessivamente molli. Il “pronto da gustare” è la risposta a questo problema. Un frutto raccolto al giusto momento dalla pianta e gestito dopo la raccolta per darti il giusto grado di maturazione. Potrai mangiarlo praticamente appena ricevuto a casa o conservarlo qualche giorno in frigorifero per prolungarne le durata. Se, invece, dovessi trovarlo ancora troppo duro per i tuoi gusti, ti basterà aspettare un paio di giorni a temperatura ambiente e vedrai che soddisferà le tue esigenze.
L’avocado possiede una componente lipidica piuttosto elevata, pertanto si tratta di un frutto ad alto contenuto energetico. Prevalgono i grassi monoinsaturi come l’acido oleico e gli acidi grassi polinsaturi della serie omega-6 e omega-3, grassi “buoni”, grandi alleati della salute del cuore. Per l’alto contenuto di minerali, vitamine, anche ad azione antiossidante come la vitamina E e la vitamina A, e altri composti bioattivi con azione positiva sullo stato di salute dell’organismo, l’avocado è considerato un ottimo alimento da inserire nella nostra dieta.
Per capire se il frutto è maturo al punto giusto, puoi provare a premere sulla buccia: se cede leggermente, senza ammaccarsi, allora il frutto è pronto per essere mangiato. Una volta raggiunto il grado di maturazione ottimale, è possibile conservare il frutto 2 o 3 giorni in frigorifero. Se invece vuoi accelerare il processo di maturazione, puoi chiuderlo in un sacchetto di carta con una mela e maturerà più in fretta.
Pulire l’avocado è un vero gioco da ragazzi: taglialo nel senso della sua lunghezza fino alla base del frutto, tagliando tutto attorno al nocciolo centrale. Ruota quindi le due metà dell’avocado in direzioni opposte, come per svitarlo, e separale. Togli il nocciolo aiutandoti con un cucchiaio o incidendolo con il coltello. A questo punto prendi un cucchiaio e puntalo tra la buccia e la polpa, cercando di farlo penetrare il più possibile, sollevalo e, se il frutto è al giusto grado di maturazione, verrà via da solo!
Ecco alcune ricette dolci e salate per gustare l'avocado:
Salsa guacamole
Spaghetti con crema di avocado
Crocchette di riso con salsa di avocado
Toast di avocado
Kit bowl con riso thai, zucca e hummus di barbabietola
Kit smoothie kale, avocado e pera
E, se sei curioso di saperne di più, abbiamo un libro che fa per te: Avocado - ricette sfiziose per tutti i giorni
Denominazione di vendita: avocado da agricoltura biologica
Quantità: 250 g
Certificazione BIO: IT BIO 009
Origine: Perù
Confezionamento: sacchetto di carta
Varietà: hass
Categoria Ortofrutta: I