Asparagina BIO
Fragile nell'aspetto ma potente nel gusto. Come dice la parola stessa, l'asparagina appartiene alla famiglia degli asparagi anche se presenta uno stelo più sottile e meno legnoso. Dell'asparagina non si butta via niente dalla cima alla base tutte le parti sono tenere e buonissime. Questa versione biologica è una vera chicca di primavera tutta naturale e pronta da cucinare.
Ricco di fibra, vitamine e sali minerali, l'asparago è conosciuto soprattutto per la sua ricchezza di composti fortemente antiossidanti che se assunti con regolarità attraverso l'alimentazione possono essere un'arma contro l'ossidazione cellulare
Dell'asparagina c'è ben poco da pulire. La parte nobile va dalla cima alla base dello stelo. Pochissima parte legnosa e scarto, basta un risciacquo veloce sotto acqua corrente ed è pronta per la cottura
Il trucco della nonna che non passa mai di moda: immergi gli steli in un vaso con l'acqua e in men che non si dica l'asparago perderà la stanchezza del caldo tornando ad essere croccante e pronto per essere cucinato
Se stai cercando qualche idea per utilizzare l'asparago nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Involtini di asparagi
Farinata agli asparagi
Rotolo di asparagi e prosciutto
Torta salata con asparagi e fave
Denominazione di vendita: asparagina biologica
Quantità: 500 g
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: II