Asparagi viola
Cascina Pizzo500 gr
€ 10,98 al kg
La natura è sempre pronta a sorprenderci, ed ecco che da un timido germoglio può nascere un asparago viola, bizzarro ma delicato allo stesso tempo. Di asparagi ne esistono un'infinità di varianti: bianchi, viola, violetti, verdi, persino quelli selvatici, simbolo della primavera, di cui l'Italia è tra i più consistenti produttori al mondo. Per gustarli al meglio: bolliti o meglio semplicemente sbollentati, un fiocchetto di burro e una grattata di Parmigiano. Buonissimi con le uova, nelle torte salate, come base per il risotto. E in più fanno benissimo: purificano, idratano, sono pieni di vitamine e sali minerali
Ricco di fibra, vitamine e sali minerali, l'asparago viola è conosciuto soprattutto per la sua colorazione ricca di antociani, composti fortemente antiossidanti che se assunti con regolarità attraverso l'alimentazione possono essere un'arma contro l'ossidazione cellulare
C'è chi lo pela, chi lo taglia a rondelle e chi lo cuoce così com'è. Quest'ortaggio rude ma buonissimo segue una sola regola: eliminare la parte legnosa che si trova alla base dello stelo e che si presenta di un colore biancastro
Il trucco della nonna che non passa mai di moda: immergi gli steli in un vaso con l'acqua e in men che non si dica l'asparago perderà la stanchezza del caldo tornando ad essere croccante e pronto per essere cucinato
Se stai cercando qualche idea per utilizzare l'asparago nelle tue ricette e preparazioni, te ne suggeriamo alcune, direttamente dal nostro ricettario:
Involtini di asparagi
Farinata agli asparagi
Rotolo di asparagi e prosciutto
Torta salata con asparagi e fave
Denominazione di vendita: Asparagi viola
Quantità: 500 gr
Origine: Italia
Confezionamento: sacchetto di carta
Categoria Ortofrutta: I