Ananas
L’ananas è il frutto dell’omonima pianta: un cespuglio coltivato principalmente in Centro-Sud America. Consumato durante tutto l’anno, è particolarmente apprezzato per la dolcezza della sua polpa e per il suo potere rinfrescante: un ottimo fine pasto per i tuoi pranzi festivi o uno spuntino sfizioso e dissetante.
Non spaventarti se il colore esterno del frutto ti sembra “acerbo”: spesso non è indicativo del grado di maturazione. Se all'interno il frutto è succoso e sufficientemente dolce, significa che è perfetto per il tuo palato. Il grado di maturazione è dettato soprattutto dalla composizione del terreno in cui cresce la pianta e non dall'esposizione al sole. Orsero ha selezionato per Cortilia e per te i terreni più vocati del Costa Rica: merita un assaggio, non credi?
“Residuo Zero” è la definizione per i prodotti ortofrutticoli in cui il residuo di fitofarmaci riscontrabile è inferiore a 0,01 milligrammi per kilogrammo di prodotto. La frutta e la verdura a “Residuo Zero” sono prodotte con tecniche di agricoltura integrata, che prevede l’utilizzo combinato di buone pratiche agricole, come l’uso di varietà resistenti o di insetti utili e prodotti fitosanitari che diano vita ad un ciclo produttivo virtuoso e a basso impatto ambientale. Quando bisogna necessariamente usare fitosanitari, si usano prodotti che dalla degradazione veloce, così che il residuo riscontrabile sull’alimento sia appunto inferiore a 0,01 mg/kg. Controllato durante tutte le fasi produttive, il prodotto dell’agricoltura integrata è un alimento di alta qualità, sicuro e salubre.
L’ananas è un frutto ricco di acqua e povero di fibre, proprietà che ne determinano la caratteristica freschezza. Contiene inoltre bromelina, enzimi che si ritiene contribuiscano positivamente alla digestione.
Scegliere un ananas al giusto punto di maturazione è molto importante, perché questo frutto non matura dopo la raccolta. Il frutto deve essere compatto al tocco e il ciuffo di foglie ben verde. Una volta acquistato, ricorda che: l'ananas va conservato a temperatura ambiente (il frigorifero è indicato solo nel caso in cui tu voglia consumarlo fresco: non tenerlo in frigo più di uno o due giorni); è possibile congelare il frutto: occorre però sbucciarlo, privarlo del torsolo e inserirlo in un contenitore a chiusura ermetica; il frutto può essere disidratato (taglialo a fettine di spessore non superiore a 1 centimetro e disidratalo: uno sfizioso snack sempre a portata di mano!).
L’ananas può crescere in presenza di un clima mite. Vuoi tentare? Prendi un frutto, togli la corona con una torsione mantenendo una parte della loro base; immergi il tutto in una ciotola piena di acqua per qualche giorno fino a quando non vedrai spuntare le radici. Una volta che si saranno sviluppate lunghe e robuste, potrai trapiantare in un vaso con il terriccio.
Denominazione di vendita: ananas residuo zero da agricoltura integrata
Quantità: 1 pz
Origine: Costa Rica
Varietà: MD2
Categoria Ortofrutta: II