Aglio nero piemontese
Cucina-To50 g
€ 139,80 al kg
L'aglio è uno degli elementi fondamentali della cucina tradizionale del nostro paese, ma anche il nero ha qualcosa da dire. Per chi odia il gusto intenso dell'aglio bianco, questa è la soluzione ideale: differentemente dal tradizionale, non lascia in bocca l'odore intenso, ma un sapore più dolce, che ricorda vagamente la liquirizia o l'aceto balsamico. Si ottiene attraverso un processo di fermentazione dei bulbi, i quali vengono messi per un mese al fresco, un un ambiente umido, e lasciati ossidare per 45 giorni. Con il doppio degli antiossidanti del bianco, questa versione di aglio presenta dei meravigliosi spicchi dal colore nero intenso, molto morbidi. utilizzatelo per realizzare salse da condimento, per accompagnare a pesce, carne di manzo, pasta o risotti, oppure pestatelo e mescolatelo a del burro per ottenere creme spalmabili da bruschetta. Vi sorprenderà!
I prodotti contrassegnati dal bollino Fianco a Fianco sostengono e incoraggiano alcuni nostri produttori che, avendo come canali di vendita ristoranti, bar e gastronomie, hanno subito l'impatto economico della chiusura dovuta all'emergenza sanitaria. Aiutiamoli insieme a ripartire scegliendo i loro prodotti!
Denominazione di vendita: aglio nero piemontese
Ingredienti: aglio
Quantità: 50 g
Origine: Italia
Confezionamento: box in cartoncino con busta LDPE alimentare richiudibile
Categoria Ortofrutta: I