Località Sant'Elia Macchia Albanese San Demetrio Corone (CS)
Madeo nasce nel 1990 dopo un lungo percorso di recupero e selezione genetica di una razza suina autoctona calabrese ormai sempre più dimenticata: il suino nero di Calabria. Questo maiale ha delle caratteristiche completamente uniche nel suo genere che unite nel contesto della Filiera Madeo acquisiscono un valore ancora maggiore. Il territorio nel quale questi animali sono allevati è caratterizzato da uliveti e una vegetazione incontaminata, in cui i maiali vivono allo stato semi brado e sono liberi di muoversi e cibarsi di erbe spontanee, radici, olive. Questo sì che è benessere animale! La Filiera Madeo parte dai campi agricoli in cui si coltivano parte dei mangimi destinati agli animali, continua negli uliveti e nei campi di peperoncino calabrese necessari per la produzione di salumi e della tipica ‘Nduja, procede per gli allevamenti di suino nero, per i macelli e i laboratori di lavorazione della carne. La filiera si conclude infine in un impianto di energia rinnovabile tramite pannelli fotovoltaici e impianti biogas. I prodotti Madeo devono infatti la loro qualità superiore proprio alla responsabile filiera che si trova alle loro spalle.