Via Catania 9 Torino (TO)
La storia della Perla di Torino inizia nel 1992 con in mente una sola cosa: celebrare la tradizione dolciaria piemontese con una delle massime espressioni storiche: il tartufo.
E come storia di successo è ricca di aneddoti che la rendono unica; a 38 anni infatti il fondatore e pasticcere Sergio Arzilli scopre di essere celiaco, e se per tanti abituati ad avere le mani nella farina tutti i giorni potrebbe significare la fine di una carriera, pe Sergio significa semplicemente cambiare sentiero sulla strada dell'eccellenza che vuol continuare a seguire.
Prosegue quindi un percorso fatto di valorizzazione dei tartufi di cioccolato, delle rivisitazioni delle ricette storiche che in questi quasi trent'anni hanno reso La Perla di Torino un eccellenza internazionale quando si parla di cioccolato, raccogliendo consensi e premi in tutto il mondo.
E come tutte le storie, anche quella de La Perla parla di famiglia e passione che si tramanda di padre in figlia in questo caso, ed è proprio Valentina che oggi affianca Sergio alla guida dell'azienda.
Ogni tartufo, ogni pralina, ogni ricetta, sono preparati come un quarto di secolo fa con ingredienti di primissima qualità e una lavorazione che rispetta la materia prima, per esaltarne profumi e sapori.
Dal puro fondente senza zucchero, al goloso triplo cioccolato, passando per pistacchio, arachide salata e a una linea con il latte di cocco per concedere a chi decide di seguire una dieta senza lattosio, il piacere del cioccolato al latte; La Perla abbraccia tutti con una coccola che pesa 25g ma con un profumo e sapore che non vi abbandonerà mai.