Via Pirelli Zona PIP Terralba (OR)
Sardegna… terra di preziose tradizioni culturali e gastronomiche. Dal pane carasau alle seadas, la tavola sarda ha mille bontà da offrire. Non è da meno la terra che in prossimità del mare, come nella zona di Oristano, brulica di specialità caratteristiche e uniche al mondo come il pomodoro camone dal colore scuro e dal sapore acidulo, il melone majores, le angurie senza semi e il buonissimo melone corallo, varietà rara!
L'azienda agricola L'Orto di Eleonora affonda le sue radici proprio in questa terra, Terralba in provincia di Oristano.
Le specialità agricole dell'Orto di Eleonora sono tante, ma noi abbiamo scelto le varietà tradizionali e i prodotti che rappresentano l'anima sarda al 100%. Primo fra tutti, il carciofo. Oltre il 20% della produzione nazionale di carciofi proviene dalla Sardegna, che vanta una tradizione plurisecolare nella coltura di questi ortaggi. Questo ortaggio viene coltivato nelle aree a più alta vocazione, dislocate in varie zone della regione, come Campidano di Oristano, Campidano di Cagliari e la bassa valle del Coghinas. E che dire dell'anguria senza semi chiamata Eleonora in onore all'azienda da cui nasce? Questo frutto è buono, fresca e zuccherino; dal colore nero all'esterno e rossissima all'interno. Oppure l'anguria Gavina, piccola nelle dimensioni, ma grande nel sapore. Ancora, il pomodoro camone, l'originale sardo! Scuro e acidulo al punto giusto, come vuole la tradizione.