Via Roma 49 Vighizzolo d'Este (PD)
Sono passate quattro generazioni dalla prima volta che un membro della famiglia quaglia, mugnai veneti, azionò per la prima volta la ruota ad acqua del suo mulino. Era il 1914 quando Angelo Quaglia, capostipite del molino odierno lasciò all'età di 13 anni la sua famiglia, di tradizione mugnaia già dal 1856, per avviare un piccolo molino a pietra costruito su zattere e mosso dalle acque del fiume Adige. Poi nel 1937 abbandona il corso d’acqua per trasferirsi sulla terraferma e de li che sotto la guida del figlio Annito Quaglia nasce Petra.
In seguito primati e riconoscimenti per l’alto livello produttivo non si fanno attendere, così nel 1986 diventa il primo Molino italiano a costruire un impianto per la torrefazione dei cereali, nel 1996 è il primo sul territorio nazionale ad ottenere la certificazione di qualità 9002 e solo due anni più tardi è riconosciuto come il più avanzato nella fascia di produzione di 4000 q/24 h. E’ stato uno dei primi molini in Italia ad ottenere la certificazione di qualità BRC.
Dal 1989 l’azienda è condotta dai tre fratelli Lucio, Chiara ed Andrea Quaglia che portano tutta l'esperienza di famiglia in un contesto più moderno e tecnologico con progetti che vanno dal benessere dell'ambiente alla ricerca e sviluppo in collaborazione con prestigiose università italiane.
Petra è espressione di una famiglia di mugnai che nel tempo ha saputo coniugare, come nessun’altra, la qualità del mestiere artigiano con la tecnologia più avanzata ed utile per trasferire sulla tavola l’inestimabile energia dei chicchi di grano.