via Carlo Matteucci 25 Cesenatico (FC)
Nato in una famiglia di pescatori a Cesenatico, una città con una forte cultura legata al mare, Roberto in giovinezza ha deciso di lavorare in un altro settore, ma dopo tanti anni il mare lo ha richiamato a sé, lanciandogli una sfida. Il modo di Roberto e della sua squadra di valorizzare il lavoro di pescatori e commercianti locali consiste nel proporre solo pesce locale di stagione; il pesce sovrabbondante non viene sprecato, ma congelato per conservarlo e metterlo a disposizione nei periodi dell’anno in cui scarseggia. In questo modo non si ricorre all’importazione di pesce da Paesi lontani, preferendo il pesce locale.
Far conoscere alcuni tipi di pesce azzurro dimenticati, come il molo e il cefalo, mette al centro la tradizione del territorio legata a questi prodotti e abbatte le distanze tra il consumatore e il luogo d’origine. Alla domanda “da dove viene il pesce?” sono felici di poter rispondere con immediatezza: dal nostro amato Mare Adriatico!
Roberto sceglie e seleziona solo i lotti migliori fra quelli offerti dai pescherecci locali che tornano al porto ittico di Cesenatico, dopo una notte di pesca nel mar Adriatico, uno dei bacini più ricchi di biodiversità di tutto il Mediterraneo. Favorendo la pesca artigianale e a ridotto impatto ambientale, Ecopesce riesce a rispettare il ritmo delle stagioni e soprattutto quello degli stock ittici. Per questo motivo offre su Cortilia il pescato locale chiamato “pesce dimenticato”, così considerato visto che negli ultimi decenni è stato messo in secondo piano dal sempre abbondante e reperibile pesce di allevamento. Il pesce azzurro da loro proposto è invece un alimento adatto a grandi e piccini, ottimo per il nostro palato e per la salute del nostro corpo, grazie all'alto valore nutrizionale e alla concentrazione di sali minerali, vitamine e omega3.